Come indicizzare il vostro sito web?

Con questo articolo voglio condividere i miei 10 consigli per indicizzare il vostro sito web al meglio. Partirò con dei concetti base, tanto semplici quanto certi ed efficaci, per capire quanto un sito web sia concorrenziale e utile nel creare un business, possono servire sia a imprenditori, professionisti e privati cittadini.

1 – Sito internet in flash

 

Se avete un sito web in flash non sarete mai concorrenziali sia su Google che su altri motori di ricerca come Bing e Yahoo. I motori di ricerca sono nati per leggere i contenuti, quindi il testo, e non le immagini animate. Anche se il suo design è favoloso.

 

2 -Poco testo tante immagini

 

Quanto detto al punto 1, i motori di ricerca cercano di indicizzare i siti web con i contenuti e non con le immagini, anche se l’immagine viene indicizzata su “google immagini” essa non sostituirà mai il valore del testo e quindi non favorirà il posizionamento del vostro sito.

 

3 – CMS gratuiti o siti low cost

 

Risparmiare è giusto, ma attenzione, i motori di ricerca non vedo di buon occhio i siti gratuiti come www.nomesito.wordpress.org oppure www.nomesito.altervista.org e così via. In poche parole le pagine create con cms gratuti o low cost non vengono ritenute, dai motori di ricerca, qualitativamente alla pari di siti web costruiti con hosting e dominio a pagamento.

 

4- Il Contenuto è sempre il Re

 

I motori di ricerca pretendono originalità ed esaustività, non accettato copiature, finireste con l’essere bannati. Quindi rispondetevi a queste domande:

  • E’ presente del contenuto originale sul vostro sito?
  • Descrive in modo dettagliato e pertinente tutti gli aspetti della Vostra azienda?
  • Avete dedicato una pagina per ogni argomento?
  • Utilizzate titoli e grassetti per mettere in evidenza i concetti fondamentali?

Se a queste domande avete risposto NO o solo ad alcune, allora prendete i contenuti o tutti i contenuti e riscriveteli da capo

 

5 – Home page la foto della vostro sito

 

La home page del vostro sito è la più importante e rappresenta tutte le vostre caratteristiche qualificanti, i vostri valori e i vostri prodotti migliori. Deve quindi contenere tutte le informazioni più importanti, rendendo il sito facile da capire da raggiungere e con dei link chiari e ben visibili.

 

6 – Avvisare Google e gli altri motori di ricerca dell’esistenza del vostro sito

 

La prima cosa da fare, dopo aver creato il sito web, è avvisare i motori di ricerca della vostra esistenza. Esistono gli strumenti per i webmaster dove è possibile registrare il proprio sito web, chiederne l’indicizzazione complessiva e analizzare la strutture e la pertinenza per i motori di ricerca.
Se non sapete come funzionano gli strumenti per i webmaster contattatemi pure per una consulenza

 

7 – Navigazione chiara e logica.

 

Bisogna pensare solo all’utente o cliente, immaginate un utente che la prima volta si trova sul vostro sito web. Dovete domandarvi: trova tutte le informazioni di cui ha bisogno? La navigazione è chiara e semplice (pagine, categorie, blog ecc..)?
La navigazione chiara e logica permette un’esperienza di navigazione soddisfacente e questo aumenta la soddisfazione dell’utente e o cliente, ma non solo aumenta anche il “voto” che i motori di ricerca daranno al vostro sito web.

 

8 – Landing page

 

Landing page sono delle pagine di destinazione che trattano argomenti dettagliati e specifici del vostro sito web. La Landing page è molto apprezzata dai motori di ricerca, perchè si ha molto testo poche parole chiavi incentrate su di un argomento specifico, aiuterà il vostro sito a raggiungere clienti mirati e realmente interessati a ciò che offrite.

 

9 – Notorietà del sito 

 

Per i motori di ricerca la notorietà di un sito web è importante, ovvero quanti link rimandano al sito stesso e quante volte viene citato online. Questo non è facile ma bisogna impegnarsi e cercare di collegare il vostro sito a pagine esterne che parlano bene di voi, o che parlano dello stesso argomento.

 

10 – Url, Meta tag e Titoli

 

L’indirizzo delle pagine del vostro sito è pulito (www.miodominio.it/esempio-url-pulito) oppure assomiglia a qualcosa di simile a questo mostro: www.sito.net/213io4v0dsih?nwk.php
All’interno del testo sono stati utilizzati grassetti (pochi, quattro o cinque al massimo) che evidenziano le parole chiave più caratteristiche del testo prodotto?
Se a questi interrogativi avete risposto in modo positivo siete sulla buona strada per conoscere uno sviluppo veloce del vostro business on line; viceversa contattatemi pure per una consulenza.

Spero che l’articolo sia stato d’aiuto, se così fosse oppure no commenta qui sotto cosa ne pensi 🙂

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza