Quali sono i 39 plugin per WordPress più utilizzati in assoluto? Occupandomi di siti web, in particolare utilizzando il CMS WordPress da diversi anni, ho testato centinaia di plugin. Alcuni dei sistemi gratuiti disponibili sul sito di WordPress sono propriamente ottimi, mentre altri no.
Esistono circa 33mila plugin sia gratuiti che a pagamento ed è molto difficile scegliere quale sia il migliore per il nostro sito web.
Di norma, ti consiglio di installare solo i plugin rigorosamente necessari: adoperarne più di 15 rallenterebbe di molto il caricamento del tuo sito web. Esiste un plugin P3 Plugin Performance Profile che ti dice esattamente quali plugin rallentano il tuo sito web.
Ma vediamo, ora, la guida di quelli che secondo me sono i 39 plugin per WordPress migliori.
39 Plugin per WordPress
Indice del post
- 1 39 Plugin per WordPress
- 1.1 Plugin per la gestione della SEO
- 1.2 Plugin per la Navigazione e Usabilità
- 1.3 Plugin per migliorare la velocità del sito
- 1.4 Plugin per la Manutenzione
- 1.5 Plugin per la Gestione e Monitoraggio
- 1.6 Plugin per la Sicurezza del tuo sito
- 1.7 Plugin per effettuare il Back Up
- 1.8 Plugin per creare e gestire una Community
Plugin per la gestione della SEO
La prima parte di questa guida sui 39 plugin per WordPress riguarda i plugin SEO. Fare SEO in maniera corretta è indispensabile per avere un sito web di successo ed usando uno dei plugin elencati di seguito starai tranquillo.
1. WordPress SEO
WordpPress SEO è il plugin più utilizzato, per ottimizzare articoli e pagine. Ha tantissime funzionalità e appagherà tutte le tue esigenze. Lo uso anch’io per il mio sito.
2. All In One SEO Pack
Molto simile al plugin WordPress SEO, questo è un dispositivo SEO multifunzionale. Avrai a disposizione moltissimi modulo e anche la gestione della sitemap.
3. SEO Friendly Images
Questo è un plugin ottimo per ottimizzare le foto sul tuo sito WordPress. Infatti, completa autonomamente i campi ALT e Title quando non ti ricordi.
4. Google XML Sitemaps
Il plugin migliore per generare una sitemap del tuo sito WordPress e mandarla a Google. Se utilizzi SEO By Yoast non ne avrai bisogno perchè questo modulo è incluso.
5. All In One Webmaster
Un opzione a Google XML Sitemaps per creare sitemap, però con qualche strumento in più.
In questa parte della guida troverai dei plugin molto validi per perfezionare la navigazione all’interno del sito e dare massima visibilità ai tuoi argomenti.
Ricordati che l’obiettivo principale è quello di far rimanere più tempo possibile i tuoi visitatori sul tuo sito web. Tutto ciò ti faciliterà anche con il posizionamento.
6. Breadcrumb NavXT
Questo plugin evidenza le breadcrumb ( le così dette “briciole di pane”) nella parte interna delle tue pagine. I visitatori, grazie a questo plugin, avranno ben chiaro in che parte del sito si troveranno.
7. Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)
Questo strumento è molto potente, mostrerà alla fine di ogni pagina o articolo i post correlati.
8. Related Post by Zemanta
Un plugin simile a quello precedente dove mostrerà i post correlati.
9. Advanced Recent Posts
Questo plugin invece serve ad inserire nella sidebar un widget con le anteprime dei tuoi ultimi articoli, utilizzando con i thumbnail.
10. List category posts
Questo plugin è molto interessante e molto utile per chi vuole presentare un elenco degli articoli riguardanti una sola categoria. Potrai creare i tuoi elenchi e inserirli in pagine ed articoli mediante shortcode.
11. WordPress Mobile Pack
Il tuo sito non è accessibile dai dispositivi mobili? Questo plugin lo farà, renderà il tuo sito web navigabile per tutti i dispositivi mobili, quindi da smartphone, tablet iPad ecc…
12. WP-PageNavi
Questo plugin si presenta molto utile per personalizzare i numeri di navigazione all’interno del tuo sito web.
Plugin per migliorare la velocità del sito
Vediamo adesso i migliori plugin per migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito web. Ti ricordo che un sito veloce permette, di avere più visitatori e ti permette di aumentare le conversioni ed avere anche un migliore posizionamento su Google.
13. WP Super Cache
Questo strumento serve a creare una copia cache del tuo sito web. Utilizzando le copie cache delle pagine permetterà di caricare il tuo sito web molto più velocemente.
14. W3 Total Cache
W3 Total Cache è una buona opzione a WP Super Cache, con diverse praticità sempre utili.
15. WP-Otimize
Uno plugin molto pratico per pulire il tuo Data Base, per esempio, eliminando definitivamente commenti cestinati e vecchie manutenzioni dei tuoi articoli.
16. WP-DBManager
Lo strumento completo per la gestione del DB: puoi usarlo per pulire il tuo data base, fare backup, ripristinarli, ecc…
17. BJ Lazy Load
Utilizzando questo strumento, potrai fare in modo che i contenuti delle tue pagine che risultano molto pesanti (per esempio le immagini) vengano caricati solo quando stanno per essere visualizzati.
Plugin per la Manutenzione
Continuiamo con i plugin per WordPress per mettere il tuo sito in manutenzione. Avrai bisogno prima o poi di lavorare sul tuo sito web e sospendere accessibilità ai tuoi visitatori per qualche minuto, ora o giorno. Questi sono i plugin che fanno per te.
18. WP Maintenance Mode
Questo è uno degli strumenti più utilizzati per mettere il tuo sito web in manutenzione. Potrai utilizzarlo creando una schermata personalizzata, con i vari moduli di contatto, i vari link ai social, i vari form di iscrizione alla newsletter (se ne possiedi una) oppure un countdown.
19. Sunrise
Un’ alternativa a WP Maintenance Mode con grafiche pre-impostate che danno una sembianza molto professionale.
20. Ultimate Maintenance Mode
Questo è uno strumento molto curioso. Precisamente, potrai incorporare sullo sfondo della pagina di manutenzione uno screenshot del tuo sito che sarà visibile in trasparenza.
Plugin per la Gestione e Monitoraggio
Senz’altro saprai, che possedere un sito web esige molto più lavoro che semplicemente scrivere e pubblicare articoli. I plugin che troverai in questa sezione ti faciliteranno a gestire il tuo sito e a monitorarne la performance in modo più semplice ed automatizzato.
21. Google Analytics by Yoast
Un ottimo strumento per visualizzare il traffico sul tuo sito web.
22. Redirection
Questo plugin si utilizza per modificare gli errori 404 (la famosa pagina non trovata) e a guidarli con le ridirezioni 301.
23. Broken Link Checker
Come il plugin Redirection, Broken Link Checker è molto valido a trovare link rotti.
24. WP-PostViews
Questo strumento si utilizza per tenere il conto di quante volte articoli e pagine sono stati visualizzati.
25. P3 (Plugin Performance Profiler)
Questo strumento è veramente ottimo, ti consente di monitorare l’uso di risorse da parte dei singoli plugin installati sul tuo sito web.
Plugin per la Sicurezza del tuo sito
Mantenere il tuo sito sicuro è molto importante. I plugin che troverai qui elencati ti aiuteranno a proteggerti da da hacker e spammer.
26. Akismet
Lo strumento anti-spam per eccellenza: installalo ed attivalo per bloccare commenti indesiderati.
27. Login Lockdown
Questo plugin blocca gli hacker limitando l’accesso a chi usa credenziali non corrette con Login LockDown.
28. WordFence Security
Con questo plugin potrai visualizzare lo stato di sicurezza del tuo sito web, rendendolo anche più veloce.
29. iThemes Security
Questo strumento permette, al tuo sito web, di utilizzare la massima sicurezza con oltre 30 modalità.
30. Captcha
Ci sono moltissimi plugin per inserire CAPTCHA ed impedire agli spammer di inviare messaggi automatizzati. Tra questi, Captcha è uno dei più famosi.
31. WP-CopyProtect
I tuoi post vengono copiati e pubblicati in altri siti? Tutelati con questo plugin.
Plugin per effettuare il Back Up
Qualsiasi webmaster dovrebbe eseguire backup regolari (come minimo una volta ogni due settimane). Nell’ipotesi che qualcosa recasse danno, eseguire una copia aggiornata di tutti i tuoi articoli e pagine ti permetterà di recuperare il tuo sito web nel giro di pochi minuti.
Vediamo ora i migliori plugin per WordPress con gli strumenti per backup.
32. BackWPup
Con questo plugin potrai eseguire backup automatici e scegliere dove salvarli. Questo plugin è disponibile anche a pagamento.
33. Duplicator
Come gli strumenti sopra, Duplicator serve a duplicare, clonare, fare backup e trasferire il tuo sito web.
34. WordPress Importer
WordPress Importer è molto utile per importare articoli e pagine quando si trasferisce dalla versione .com di WordPress a quella .org.
Plugin per creare e gestire una Community
Grazie ai plugin che trovi in questa sezione della guida sui 39 plugin per WordPress, potrai creare il tuo sito web in un forum, una piattaforma social, e altro ancora. Oppure, potrai aggiungere nuove funzionalità per interagire al meglio con i tuoi visitatori.
35. Buddypress
Con questo strumento, potrai aggiungere tutti i moduli che vorrai per poter creare un vero e proprio social network.
36. bbPress
Questo plugin permette di creare un forum sul tuo sito.
37. WP-Polls
WP-Polls è un plugin molto interessante, ti permette di creare dei sondaggi così da poter interagire ancor di più con i tuoi visitatori.
38. Membership
Come avrai già capito dal nome di questo plugin, Membership serve a creare delle aree membri.
39. Disqus Comment System
Un nuovo plugin da utilizzare per i commenti.
Spero ti sia stata utile come guida. Se così fosse condividila con i tuoi amici, e se hai altri plugin interessanti commenta qui sotto 🙂