Ciao! Sei il fondatore o la fondatrice di un sito web che hai aperto da un po’ di tempo ma non riesci a farlo crescere aumentando il numero di visitatori? Bene, rilassati, respira… è tutto ok! Vedremo insieme quali sono le 5 azioni di Web Marketing per migliorare le conversioni del tuo sito web.
WEB MARKETING E CONVERSIONI, COSA DEVI SAPERE
Indice del post
Innanzitutto, in modo particolare se sei un utente nuovo del mondo internet e del settore specifico dell’ottimizzazione dei siti web, è importante che tu sappia di cosa stiamo parlando. I concetti fondamentali nella frase che ho evidenziato sopra sono due: Web Marketing e conversioni. Definiamoli brevemente.
DEFINIZIONE DI WEB MARKETING
Il web marketing è l’insieme delle attività di marketing che si serve del web, appunto, per eseguire uno studio approfondito del mercato e migliorare i rapporti commerciali, i quali si basano sulla pubblicità, sulla promozione, la distribuzione, la vendita, di un determinato prodotto o servizio.
Nella maggior parte dei casi, l’attività di web marketing inizia con l’ideazione di un progetto ben preciso e delineato a priori, poi nella progettazione di un sito internet ed infine sulla promozione dello stesso. Inoltre, il web marketing svolge un ruolo fondamentale nelle strategie di promozione/commercializzazione di un prodotto, sia per contatti diretti (negozio fisico) che in via telematica (online store). Per saperne di più, visita la pagina dedicata al web marketing su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Web_marketing).
COME SI REALIZZA LA CONVERSIONE SU UN SITO WEB
Quando parliamo di conversioni su internet, si fa riferimento in modo specifico al tipo di comportamento che assume un visitatore quando accede al tuo sito web. La conversione in senso stretto è l’azione che effettua un utente sul sito e un basso livello di conversione si manifesta essenzialmente in un visitatore ‘sfuggente’, che visitano il tuo sito web velocemente e lo abbandonano subito, senza concludere alcuna operazione finale, come un acquisto di un prodotto o servizio, una registrazione ad un form, la compilazione di un questionario, la pubblicazione di un commento sotto al tuo articolo, e via dicendo.
Per un sito internet, specialmente con basso traffico, è di fondamentale importanza curare ogni minimo dettaglio per ottenere maggiori accessi possibili. Nel caso specifico, devi fare il massimo per potere migliorare le conversioni sul tuo sito web e poter crescere sotto ogni punto di vista, a partire – ovviamente – dal numero di visite quotidiane. Per maggiori informazioni sulla conversione, ti rimando a questo indirizzo https://support.google.com/adwords/answer/6365?hl=it
CONOSCERE E ‘TARGETIZZARE’ IL TRAFFICO SUL TUO SITO
Benissimo, adesso che ti ho spiegato, in breve, di cosa parliamo effettivamente quando facciamo riferimento a web marketing e conversioni di siti web, è giunto il momento di scoprire quali sono le 5 azioni di web marketing per migliorare le conversioni del tuo sito web. Ti ricordo che nel caso in cui tu non abbia un traffico cospicuo sul tuo sito web, non è il caso di scoraggiarsi, anzi! Ispirandomi agli ottimi suggerimenti presenti su https://www.webedintorni.net ho rielaborato una lista di consigli utili per qualsiasi tipo di sito, con un numero più o meno alto di visite giornaliere.
1) Identificare il target geografico per ogni parte del mondo
Questo primo passaggio è di fondamentale importanza nell’impostare una buona strategia per lo sviluppo del proprio sito internet. L’obiettivo è quello di attirare un target di pubblico specifico per ogni zona geografica.
Esistono vari strumenti online per agevolare l’identificazione si del target giusto e puoi davvero trovare moltissime informazioni in tal senso, ma molti offrono dei risultati poco veritieri. Il migliore strumento in assoluto che consente di effettuare delle ricerche comparative di una parola chiave o termine di ricerca nello specifico, in relazione allo stato, al paese o addirittura alla città, si chiama Google Trends.
Questo sito funziona in modo molto semplice ed è particolarmente intuitivo: basta soltanto recarsi qui https://www.google.com/trends/ e inserire una o più parole chiave delle quali vuoi ottenere informazioni sul numero di ricerche effettuate in tempi più o meno recenti e per un periodo più o meno lungo, selezionando la categoria ed il paese di destinazione. Lo scopo principale è quello di cercare i termini maggiormente utilizzati nell’ultimo periodo e creare dei contenuti ad essi correlati.
2) Utilizza le Heat map o Google In-Page Analytics
Le Heat map (letteralmente, mappe di calore) o i dati forniti da Google In-Page Analytics possono fornirti un vantaggio non indifferente per capire come i visitatori del tuo sito web interagiscono con i diversi contenuti e le varie sezioni/pagine che pubblichi e aggiorni costantemente al suo interno.
I migliori strumenti per quanto riguarda le Heat map sono Heap Analytics (https://heapanalytics.com/) e Hotjar (https://www.hotjar.com/), mentre per quanto riguarda Google Analytics, potete utilizzare lo strumento apposito presente in ‘Comportamento’, In-Page Analytics.
Questi servizi forniscono dei dati e delle statistiche molto utili e importanti per capire come i visitatori interagiscono con gli oggetti presenti sulle pagine del tuo sito web e quali sono i contenuti che li attraggono mediamente di più rispetto ad altri. Sfruttando questi dati sarà possibile intervenire nell’ottimizzazione delle sezioni del tuo sito, sia a livello grafico che a livello strutturale, con il fine ultimo di migliorarne la percentuale di conversione.
3) Progetta e crea i ‘buyer personas’
Un’altra particolare tecnica usata spesso per aumentare le visite e le interazioni col tuo sito web, è quella di creare i ‘buyer personas’, ovvero dei profili specifici che identificano in maniera simile alla realtà il prototipo di cliente ideale.
Dopo aver plasmato questi profili puoi identificare gli utenti classificandoli anche in base a dati anagrafici e caratteristiche della persona, come l’età, il sesso, la zona di residenza, il reddito, lo stato sentimentale ecc., strumenti decisamente efficaci per valutare i loro problemi e garantire loro un servizio o un prodotto all’altezza, che soddisfi le loro crescenti necessità.
Tutto questo ti faciliterà il compito nell’individuare vari target a cui offrire i tuoi lavori, riferendoti in modo assoluto alle loro ricerche. Ciò che non devi fare, però, è caricare contenuti scontati e superficiali e che si basano troppo sull’ottenere seguito grazie alla popolarità dei termini di ricerca utilizzati. Ricorda che la qualità è un elemento fondamentale in questo campo e quasi sempre è apprezzata, soprattutto sul lungo termine.
4) Offri contenuti familiari agli utenti
Quando carichi un contenuto sul tuo sito web presta molta attenzione all’argomento che vuoi trattare e ragiona bene su come vuoi che gli utenti navighino tra le pagine che crei. Pubblicare contenuti che siano ben visti e soprattutto cercati dagli utenti è ciò che devi fare obbligatoriamente se vuoi aumentare le visite e l’interazione sul tuo sito web.
In tal senso, concentra i tuoi lavori sull’utente e ricordati che, nel caso in cui il tuo sito non abbia un traffico molto ampio e il target potenziale sia di conseguenza abbastanza limitato, è di fondamentale importanza che i tuoi contenuti siano approfonditi e interessanti per un determinato gruppo di utenti.
Per raggiungere i tuoi obiettivi e offrire contenuti che gli utenti vogliono vedere, cerca di personificare il profilo di ‘buyer personas’ che hai creato in precedenza, per capirne desideri, interessi e necessità; offri lavori scritti in lingua italiana chiara, scorrevoli e grammaticalmente corretti, per agevolare la lettura all’utente.
Inoltre, è importante considerare che il contenuto da te offerto deve togliere ogni perplessità al lettore, il quale potrà dunque fidarsi di te nel momento in cui il prodotto/servizio che offri darà delle conferme sicure di guadagno relativamente alla sua richiesta.
5) Sfrutta con intelligenza la multimedialità
Questo quinto ed ultimo metodo potrà sembrarti banale e poco interessante, ma fidati che può dare grandi risultati se sfruttato insieme alle altre azioni fino a qui descritte.
Per aumentare le conversioni sul tuo sito web, dunque invitare e convincere l’utente a completare la fase finale della propria visita con un acquisto, una registrazione o quant’altro, è cosa buona e giustaaumentare la scorrevolezza e velocità di trasmissione del messaggio del sito web, migliorando dunque il grado di coinvolgimento degli utenti.
Hai mai provato a favorire la fruizione del messaggio di un tuo contenuto, caricando quest’ultimo sotto forma di registrazione vocale o, ancora meglio, video? In pochi lo fanno. In pochi sfruttano l’impatto visivo e/o uditivo per catturare l’interesse e l’attenzione dell’utente.
Un esempio di messaggio multimediale ben impostato all’interno di un sito web è quello presente qui http://www.costruireunsito.it/.
In prima pagina noterai un video che cerca di spiegare, in pochissimi minuti, il modo in cui il sito offre aiuto al visitatore che, appena entrato, potrà sapere già tutto di cui ha bisogno nel minor tempo possibile e resterà probabilmente stupito dalla facilità di linguaggio ed esposizione di chi si mostra nel video stesso. Così, l’utente sarà spinto a continuare la navigazione sul sito in questione e migliorare le sue conversioni!
In definitiva, seguendo questi semplici passaggi, potrai certamente crescere il traffico del tuo sito web e migliorarne il tasso di conversione, offrendo all’utente dei contenuti completi, e tutte le informazioni che egli stesso ha cercato prima di accedere al tuo sito. Ovviamente, non si tratta di un obiettivo semplice ed immediato ma col tempo potrai migliorare e puntare ad una ottimizzazione sempre più efficace.