Hai creato il tuo primo blog e ora vorresti farlo conoscere, oppure esiste già da un po’ di tempo ma sembra proprio che non decolli.  Ti piacerebbe che il tuo blog fosse più “frequentato?” Che dire degli articoli che scrivi? Ti piacerebbe che siano letti ogni volta che li pubblichi, e addirittura condivisi? Allora questo articolo fa proprio per te!

 

Leggilo attentamente, e potrai scoprire quali “tattiche” adoperare per dare impulso ai tuoi post e ricevere sempre più traffico.

 

Accertati di seguire meticolosamente i passaggi che sono qui riportati, e, se messi in pratica, vedrai benefici immediati e la diffusione dei tuoi post sul web ottimizzata sensibilmente, così anche tu potrai diventare un blogger affermato.

 

Gli 8 passaggi fondamentali per promuovere il tuo articolo

 

#1. Leggilo e rileggilo

 

La prima cosa da fare è quella senza ombra di dubbio di rileggere l’articolo che hai scritto.

 

Accertati sempre che siano presenti immagini esemplificative e che i link possano aprire le pagine senza problemi.

 

Determina se l’articolo è fluido, che lo si comprenda senza difficoltà e, soprattutto, che non abbia errori grammaticali.

 

Se pensi che sia un po’ prolisso, allora utilizza frasi più concise. 

 

#2. Ottimizzalo

 

Non l’hai ancora fatto? E allora non perdere altro tempo! Se non sai da dove cominciare, comincia a leggere le regole basilari su come ottimizzare i tuoi articoli per i motori di ricerca.

 

Ma cosa si intende per ottimizzazione? L’ottimizzazione edita il tuo post  specificamente affinché possa essere “segnalato” al meglio dai motori di ricerca.

 

Questo è fondamentale perché le visite del traffico organico non vengano dissipate.

 

Una buona notizia è che utilizzando WordPress potrai attingere a diversi strumenti d’ausilio per operare sui contenuti in questo senso sin dalla loro realizzazione, permettendoti di velocizzare il tutto senza inutili perdite di tempo.

 

#3. Promuovilo su tutti i Social

 

social-network

Tutti i social network disponibili in rete sono degli eccellenti “veicoli” per promuovere i tuoi articoli.

 

Un primo consiglio è quello di pensare a un titolo che susciti interesse e di inserire un link accorciato, chiamato in gergo “shorten link” che solitamente rientra tranquillamente per la brevità di testo anche nei “tweets”.

 

Ecco alcuni consigli su dove e come promuovere i tuoi articoli:

  • La tua Fanpage su Facebook: mi raccomando alla descrizione, deve essere sempre accattivante e, naturalmente, scegliere un immagine attinente all’articolo;
  • Sul tuo profilo Twitter: i tuoi tweet possono essere ottimizzati aggiungendo degli hashtag, cioè l’asterisco (#) sulla keyword (parola chiave) del titolo e della descrizione che, a sua volta, deve essere breve.
  • Google Plus: quando lo condividi sulla tua pagina brand assicurati che la tua cerchia sia in linea con l’articolo, così puoi renderli partecipi chiedendo loro di lasciare un feedback! Inoltre è possibile spostare il tuo articolo, nella sua interezza, sulla tua pagina, rendendoti noto al numerosissimo popolo di Google Plus!  
  •  Un ulteriore consiglio: Se non è l’unico account che devi seguire, ma ne hai altri, allora non puoi fare a meno di Hootsuite. Questo mezzo ti mette a disposizione una dashboard per la gestione e la condivisione su tanti account.

 

 #4. Fai un po’ di comment marketing: fondamentale se vuoi diventare un vero blogger di successo

 

Come puoi invogliare a leggere i tuoi articoli? Semplice. Devi suscitare l’interesse degli “internauti”, perché se il tuo blog è interessante, lo visiteranno sicuramente.

 

Una delle cose che ti aiuterà in questo è saltare da un blog all’altro e lasciare i tuoi commenti: questo ti permetterà l’interazione e la conoscenza con altri blogger, così come faranno a loro volta.

 

Un altro passo importante è edificare una community vicino al tuo blog.

 

Naturalmente questo non si fa da un giorno all’altro, cioè in pochissimo tempo, ma con un’attività costante come ad esempio di commenting e di partecipazione su blog attinenti alla tua “nicchia”, ci riuscirai.

 

I commenti sono senz’altro un ottimo modo per interagire e farti conoscere, ma dovresti scegliere quei forum più in vista, perché lì potrai confrontarti non solo con altre persone interessate e blogger, ma soprattutto con quei blogger già affermati.

 

Come puoi riuscire a fare questo in modo che tu possa essere riconosciuto ogni volta? Devi crearti un Gravatar tutto tuo!

 

#5. postalo sui migliori aggregatori di notizie

 

Questo passaggio pure è fondamentale. Come puoi fare? Cerca gli aggregatori di notizie, iscriviti, e promuovi e diffondi lì i tuoi articoli.

 

Naturalmente non avrebbe senso postare i tuoi articoli indiscriminatamente su qualunque aggregatore, magari a casaccio, ma su quelli che:

  • Hanno attinenza agli argomenti della tua nicchia;
  • Hanno una posizione ottimale sui motori di ricerca, e un’ottima reputazione.

Beneficerai senz’altro di questa prassi.

 

#6. Cerca persone a cui serve quello che hai scritto

 

Un errore che commettono quasi tutti i blogger è che trascurano il fatto che l’obiettivo dell’articolo è quello di provvedere informazioni di utilità a quelle persone che ne necessitano.

 

Quando si promuovono gli articoli bisogna tener conto di tali persone. Solo così ti farai una reputazione.

 

Come mai? Perché se le persone hanno trovato utilissime le informazioni del tuo articolo, attendibili e di qualità, puoi stare certo che continueranno a seguire il tuo blog e attendere con ansia i tuoi prossimi contenuti che, ovviamente, dovranno essere pubblicati con regolarità.

 

Come puoi farlo? Per mezzo di :

  • Forum: senza ombra di dubbio sono i contesti ideali, perché lì generalmente gli utenti chiedono consigli, avviene uno scambio di opinioni e di conoscenza. Cerca magari quesiti o richieste che sono in linea al tema dei tuoi contenuti e provvedi una risposta, una risoluzione, un consiglio etc… e inserendo sempre un link di un tuo articolo per fornire ulteriori dettagli  o informazioni
  • Commenti su altri blog: lascia sempre un commento se ci sono domande aperte.
  • Twitter:  Tweetdeck e ImboxQ sono programmi “alert” ogni volta che viene inserita una specifica keyword tra le domande formulate su Twitter. Questo ti permetterà di offrire risposte tempestive e cogliere l’occasione di indirizzare al tuo articolo.

 

 #7. Invialo alla tua mailing list

 

newsletter

Se non hai ancora una mailing list, potresti crearla, così potrai inviare il tuo articolo a quei contatti, invitandoli a continuare a leggere l’articolo sul tuo blog.

 

#8. Chiedi ad altri blogger di promuoverlo!

 

Anche nel web si possono allacciare delle amicizie. Seleziona diversi blogger e non aver timore di chiedere loro uno scambio di link, uno scambio di condivisione etc… il metodo “una mano lava l’altra” è sempre il miglior baratto nel mondo del web, anche perché questo ti permetterà di avere pubblicità a costo zero, e il traffico del tuo blog aumenterà a poco a poco.

 

Infine

 

Riassumendo brevemente l’articolo, i punti principali che abbiamo visto sono:

  • come promuovere il tuo articolo
  • dove promuoverlo
  • come ottenere visite
  • come diventare un blogger affermato

Se applicherai tutti questi passaggi, vedrai ottimi risultati che perdureranno nel tempo.

 

Questo ti permetterà di estendere il tuo nome, aumentare l’audience, e sarai conosciuto nel giro dei blogger che, a loro volta, potrebbero persino scrivere per il tuo blog.

 

Ebbene, quali metodologie utilizzi per promuovere il tuo nuovo articolo? Condividile con noi, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza