Aggiornare il proprio sito web (o CMS) e gli applicativi in esso contenuti è una procedura necessaria per poter mantenere intatta la Sicurezza, la Compatibilità e la Velocità del sito.

 

La frequenza di aggiornamento di un sito web è uno dei fattori determinanti del successo o meno di un progetto editoriale. Oltre a determinare la soddisfazione dei lettori, la content update frequency è anche uno dei fattori di ranking dei search engine e influisce sul giudizio di qualità del sito.

 

Perché aggiornare il sito web?

 

Se il sito internet è aggiornato l’utente dà maggiore credibilità alle informazioni contenute. Tra un’informazione vecchia e una più recente, è sempre preferibile quella più aggiornata.

 

Un altro vantaggio del contenuto fresco è il posizionamento organico del sito sui motori di ricerca. Se il sito web ospita gli stessi contenuti per anni, il search engine potrebbe considerarlo un sito web abbandonato e declassare le sue pagine dai risultati di ricerca ( serp ).

 

Pertanto, l’aggiornamento dei contenuti del sito è anche una tecnica di ottimizzazione Seo.

 

Un sito web non aggiornato, infatti, è un sito web lento, non compatibile con i diversi browser e, soprattutto, non sicuro.

 

Motivi per cui è indispensabile aggiornare costantemente il proprio sito web.

 

  • sicurezza: aggiornare costantemente il CMS, il tema e le estensioni installate permette di mantenere elevato il livello di sicurezza del tuo sito, dal momento che le nuove versioni risolvono sempre i bug e i problemi di sicurezza delle versioni precedenti.

 

  • compatibilità: così come vengono continuamente aggiornate le versioni dei diversi browser (Google Chrome, Internet Explorer, Firefox, Safari ecc.), allo stesso modo devono essere aggiornati anche i CMS (siti web), per poter mantenere la compatibilità anche con i nuovi browser.

 

  • velocità: le nuove versioni dei CMS sono più leggere e performanti delle precedenti, grazie al continuo lavoro di ottimizzazione dei codici sorgenti dei software svolto dagli sviluppatori. Aggiornare il CMS significa, quindi, aumentare anche la velocità di navigazione, nonché la velocità di caricamento del sito web: un fattore cruciale per il posizionamento del sito e la user experience degli utenti.

 

Con quale frequenza è necessario aggiornare il proprio sito web?

 

Come detto precedentemente, un sito va aggiornato costantemente, perché la tecnologia si evolve e cambia continuamente: questo vuol dire che un sito va aggiornato in maniera sequenziale.

 

Gli aggiornamenti, quindi, devono essere eseguiti in maniera progressiva, per evitare sprechi di tempo e denaro: non aggiornare il proprio applicativo significa, quindi, non solo essere esposti ad eventuali vulnerabilità, ma anche essere obbligati a far applicare numerose correzioni tutte in una volta, con notevole dispendio di tempo e denaro.

 

Avere installata l’ultima versione del software è quindi l’unico modo per avere un sito web sicuro, veloce e ben posizionato, riducendo drasticamente la probabilità di incorrere in danni in alcuni casi gravi e irreparabili, sia per il tuo sito, sia per la tua attività.

Come mantenere aggiornato il proprio sito web?

 

Un sito statico composto da una manciata di pagine, che non viene mai aggiornato non rappresenta un buon biglietto da visita, per i potenziali clienti di un’azienda e può rappresentare un “problema” in ottica SEO.

 

Quello che ci vuole è un sito dinamico.

 

Il mondo dei motori di ricerca si evolve molto velocemente, ad un ritmo vertiginoso. Oggi gli algoritmi di Google & Company consentono un’indicizzazione delle nuove pagine web quasi in tempo reale, pochissimo tempo dopo la loro pubblicazione. Questi stessi algoritmi tendono a premiare le pagine aggiornate di recente ed in generale i siti con contenuti più freschi.

 

Vista l’enorme diffusione dei siti web realizzati con CMS come WordPress, la soluzione più semplice è quella di gestire ed arricchire continuamente una sezione News o Blog. Grazie al Blog l’azienda mantiene vivo il contatto con il cliente e conferisce anche un senso di dinamicità al sito web aziendale. Se hai una sezione news o un blog certamente sai però che occorre dedicarci del tempo e, per ottenere i risultati migliori, dovresti pubblicare news con una certa regolarità.

 

Nella realizzazione del sito web e di queste news o degli articoli del blog occorre prestare attenzione alla qualità dei contenuti sia in ottica utente ma anche in ottica SEO (search engine optimization): codice, testo ed immagini devono essere graditi e di aiuto anche ai motori di ricerca.

 

Per te che non vuoi o non puoi aggiornare il tuo sito web

 

Abbiamo pensato un servizio di aggiornamento siti web completo, rapido e professionale, a costi accessibili. Il nostro servizio di aggiornamento siti web è pensato per curare l’aggiornamento del tuo sito web in tutti i dettagli e restituirti un sito senza difetti, bug nel codice, imprecisioni o mancanze nei testi e nella grafica.

 

Eseguiamo tutti i tipi di aggiornamento per il buon funzionamento dei siti Internet. Devi modificare le foto, i link, il logo, aggiustare o inserire dei testi, aggiornare i plugin del tuo CMS? Hai bisogno di un backup? Ti aiutiamo a mantenere ed aggiornare il tuo sito web o il tuo store online. Una volta acquistato un piano di aggiornamento ti basterà scriverci quello che ti serve per la manutenzione del tuo sito e il tuo problema è risolto. Facile e veloce.

Hai bisogno di un aiuto per l’aggiornamento del tuo sito web?