Oggi vi propongo una Case Study a tutti gli effetti, un anno fa decisi di realizzare un giornale online, sapendo che sarebbe stata un’impresa non molto facile, visto che a competere ci sono molti siti web di alto livello come il fattoquotidiano, ansa, corriere della sera e via dicendo.
Decisi comunque di buttarmi a capofitto e provare. Stilai così un business plan e decisi come doveva essere il mio giornale e quali categorie doveva contenere. Iniziai a studiare tutti i miei competitor, analizzando quali categorie attiravano più traffico e con quali keywords sarei riuscita a posizionarmi.
Detto questo, la prima cosa era decidere il nome del sito e verificare se il dominio era disponibile, deciso ciò ho trovato il dominio disponibile, ho acquistato un tema premium apposito, e ho iniziato a costruire la struttura del sito fatto con WordPress ed ottimizzarlo tutto in ottica SEO come piace a Google. Non dimentichiamo l’hosting che per questo tipo di siti è necessario che sia molto potente, dopo diverse ricerche e consulenze ho optato per un hosting veloce. (non faccio il nome perché non voglio fare pubblicità 🙂 ).
Iniziai nel dicembre del 2015 a scrivere circa 3/5 articoli al giorno sul blog, ma vedevo che era molto difficile posizionarli in quanto nessuno era a conoscenza del mio sito. Così decisi di creare una pagina facebook e iniziai a postare i miei articoli, inizialmente avevo pochissimi fan (circa una decina), decisi così di iscrivermi a diversi gruppi facebook che trattavano i miei stessi argomenti e iniziai a condividere i miei post, da lì è iniziata una vera escalation di fan sulla mia pagina, tutti utenti italiani interessati all’argomento. Ora la fan page vanta più di 21.000 fan sempre in aumento.
Visto questo grande interesse verso il sito decisi di provare ad iscrivermi a Google News, prima di ciò però mi sono dovuta studiare per filo e per segno tutte le linee guida per consentire al mio giornale online di entrare in questo grande colosso.
Approfondimento: Come entrare in Google News
La cosa non è stata facile perché le linee guida di Google News sono molto tecniche, se non vengono rispettate nei minimi dettagli non si viene accettati. Infatti il primo tentativo è andato a vuoto L , ma il secondo è andato a buon fine J, il mio giornale online è riuscito così ad entrare in Google News.
Ora bisognava cercare di farsi conoscere il più possibile, per cui bisognava creare ogni giorno articoli nuovi e freschi, decisi coì di cercare degli articolisti che fossero in grado di scrivere in ottica SEO. Trovati, spiegai loro cosa dovevano scrivere e quanti articoli al giorno.
Dopo giorni e mesi di duro lavoro il Giornale iniziava a crescere sempre di più. Si è passati dalle 100 visite al mese alle circa 60.000 visite, ed è tuttora in costante aumento.
Diverse keywords iniziarono a posizionarsi in prima pagina, sorpassando anche i grandi colossi del web.
Degno di particolare menzione è un articolo che ha ottenuto più di 17.000 visite, il principale motivo? Perché è una notizia straniera, un argomento che pochi italiani trattano, (nessuno al momento della mia pubblicazione) ed è una nicchia molto vista dagli appassionati del settore, questo articolo infatti si trova ancora in prima pagina con una ventina di keywords differenti.
Inoltre questo articolo mi ha portato in automatico backlink spontanei da siti molto autorevoli.
Per questo articolo devo ringraziare il mio fidanzato perché è lui che mi ha suggerito il particolare argomento e scritto l’articolo 🙂
Tutte le visite che provengono dal sito sono diverse: il 70% sono organiche quindi con keywords posizionate in prima pagina, in seconda ecc.. ed il restante 30% provengono da google news, facebook, referral e aggregatori.
Quello che più fa gola a tutti sono le visite organiche 🙂
Concludendo:
Se vuoi anche tu ottenere questi risultati: cerca di studiare i tuoi competitors e carpire qual è l’argomento meno trattato ma con un bacino di utenza importante nel suo settore. Vedrai che con il passare del tempo il tuo sito crescerà di visitatori e aumenterà di autorevolezza.
[irp]
[irp]
[irp]
Gestendo una realtà simile (anche se assolutamente non in contrasto) con la tua, mi trovo però ad avere problemi di mancanza personale. In quanti siete in redazione per ottenere quei numeri? Ma soprattutto, come fai a fare in modo che la redazione lavori cercando le parole chiave necessarie?
Ciao Aitor intanto grazie 🙂 Non è facile trovare dei copy che siano in grado di scrivere in ottica SEO, e che studino le keywords necessarie. In redazione in totale siamo in quattro suddivisi per categoria. Per alcuni argomenti come attualità, news, gossip purtroppo non cerchiamo keywords ma ci basiamo sulle notizie che avvengono ogni giorno, invece per le altre categorie più tecniche come ad esempio tasse, tech e ricette faccio una ricerca più specifica, cercando sul tool di google https://adwords.google.com/KeywordPlanner. Dopo aver scelto le parole chiave mando hai copy la key che devo utilizzare per creare l’articolo e dò loro alcuni link dove possono prendere spunto.