Se stai leggendo questo articolo perchè sei interessata a come creare un blog di moda.

 

Bene! sei capitata nel posto giusto, in questo articolo ti spiegherò brevemente, chi sono le fashion blogger e come creare un blog di moda e come pubblicizzarti sui social.

 

Partiamo subito 🙂

 

Chi sono le fashion blogger

 

Impossibile oggi non aver mai sentito l’espressione ‘fashion blogger‘, è talmente usata ed abusata che tutti l’avremo sentita migliaia di volte. Non credo però che tutti sappiano bene che genere di figura sia e in cosa consista il suo lavoro, allora cerchiamo di fare chiarezza:

 

La fashion blogger è una persona appassionata di moda e stile, che ama viaggiare e seguire le novità in questo settore, e che fa di se stessa l’oggetto del suo lavoro. Spesso infatti le Fashion blogger oltre a seguire da vicino il mondo della moda e a presentare ai propri fallower vari stili e combinazioni d’abbigliamento possibili, usano se stesse per pubblicizzare determinati capi e quindi si fanno fotografare o riprendere e postano tutto questo materiale nel loro blog e sui social network.

 

Tra le più famose in Italia abbiamo la giovanissima Chiara Ferragni che ha anche dato vita ad una sua casa di moda ed è sulle prime pagine di tutti i siti del settore, ma ricordiamo anche altre ragazze che hanno intrapreso lo stesso percorso come Virginia Varinelli e Nicoletta Reggio. Queste ragazze non sono certo delle sprovvedute, la maggior parte di loro proviene dalla Bocconi ed ha fatto studi di marketing ed economia, solo con una conoscenza del genere infatti si possono raggiungere grandi traguardi, ma servono anche passione per il settore moda e tanta tanta costanza.

 

Come creare un blog di moda

 

Per aprire un proprio blog di moda bisogna per prima cosa acquistare un dominio affidabile sul quale lavorare, oggi sul mercato ce ne sono veramente tanti quello che consiglio io è Siteground, che da pochi giorni ha anche attivato il servizio di assistenza in italiano..

 

Fatto ciò bisogna pensare ad un nome per il blog che non sia affatto scontato ma originale ed accattivante, e che allo stesso tempo indichi immediatamente al cliente che genere di blog ha davanti, per esempio se si tratta di un blog che si concentra soprattutto sulla moda orientale è bene specificarlo fin dal titolo. Per fare in modo che il vostro blog sia facilmente reperibile dall’utente e che quindi balzi tra le prime pagine dei motori di ricerca, sopratutto di Google, bisognerà realizzare il vostro blog secondo le regole dell’ottimizzazione SEO. Questa è interamente basata sulle parole chiave, altrimenti dette Keywords, che solitamente gli utenti digitano per cercare un dato prodotto o un determinato servizio, scoperte queste parole vi basterà titolare i contenuti del vostro blog con queste parole chiave.

 

La stessa cosa dovrete fare anche per immagini e video, questi devono avere delle didascalie esplicative che riportino le stesse parole chiave. E’ importante che voi dedichiate molto tempo al blog, specialmente nel primo periodo, perché il blog deve necessariamente essere aggiornato almeno una volta al giorno e dovrete specificare i dettagli e le curiosità, se ci sono, di ogni singolo capo che presentate.

 

Vita Social

 

Per pubblicizzare il vostro blog di moda è indispensabile anche un po’ di sana pubblicità, anche perché ricordate che gestendo un blog di moda state lavorando su voi stesse, siete anche voi parte del progetto e quindi dovete farvi conoscere il più possibile.

 

Ecco perché sarà indispensabile essere presenti su ogni tipo di social network, sopratutto facebook ed Instangram: il primo perché è il più seguito al mondo e vi permetterà di creare la vostra pagina personale, il secondo perché è quello che professionalmente parlando vi aiuterà di più per via delle qualità di foto e video che vi consente di ottenere.

 

Se vi sono degli eventi mondani è bene che voi presiediate e che postiate foto e video di voi all’evento, commentiate il vostro look e il look degli altri invitati Potrebbe essere utile anche postare foto che vi ritraggono in ambienti più semplici e quotidiani così da avvicinarvi anche al pubblico meno mondano e mostrare due versioni di voi stesse.

 

Spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto, ti aspetto nei commenti 🙂

 

Sei una fashion blogger? Raccontaci la tua storia nei commenti 🙂

 

Francesca Galasso
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza

 

[irp]

[irp]

[irp]