Ho deciso di creare questa guida per tutti coloro che hanno intenzione di creare un blog.

Vorresti creare un blog professionale e visitato?

Questa guida ti aiuterà a creare il tuo blog, quindi segui passo passo tutti i punti fondamentali che ti troverai elencati qui sotto, ti sarà di aiuto per ottimizzare il tuo lavoro e per ottenere i risultati che cerchi.

 

Come creare un blog: i 3 step fondamentali

 

La realizzazione di un blog si sviluppa in 3 punti distinti:

La progettazione
Lo sviluppo
Gli strumenti

Eseguendo tutto con attenzione, sarai in grado di creare un blog professionale, che diventerà una macchina utile per te e per i tuoi destinatari.

 

La Progettazione di un Blog

 

– La prima cosa fondamentale da fare è scegliere una nicchia, un argomento che sai perfettamente e che ti piace. Una volta scelta la tua nicchia dovrai scrivere molto e dovrai diventare il punto di riferimento per i tuoi visitatori.

– Individua la funzione del tuo blog, cioè quale sarà l’utilità che vorrai proporre ai tuoi visitatori e che ti renderà unico. Ricordati di fare qualcosa di utile per gli utenti, esponi quello in cui credi e se offrirai un buon servizio otterrai ottimi risultati.

– Esamina i blog della concorrenza. Cerca di capire come puoi distinguerti e trattare l’argomento del tuo blog in modo originale. Di sicuro non sarai l’unica persona a trattare quell’argomento, quindi analizza bene i tuoi avversari, chi ha avuto successo, chi no, dove sono più forti, dove sono più deboli e via dicendo. Se non sai come analizzare i tuoi competitori leggi il mio articolo che trovi alla  seguente pagina.

– Scrivi su un foglio tutto quello che hai in mente di scrivere sul tuo blog, titoli, tematiche, idee ecc… Ti aiuterà a capire se il tuo argomento sarà facile oppure no. Suddividilo per argomenti, categorie, pagine ed entra nello specifico. In questo modo avrai tutto a portata di mano e capirai se la tua idea è abbastanza chiara.

– Progetta la costruzione del sito ordinando tutte le suddivisioni e le pagine, i percorsi e crea uno schema delle sezioni fondamentali. Questa è una parte fondamentale perchè ti aiuta a capire da che parte stai andando.

– Scegli il nome del tuo blog, ricordati che il nome è il tuo marchio, la tua immagine online.
Consigli per il nome: sintetico, facile da ricordare e da scrivere, chiaro, comunicativo.

 

Lo Sviluppo di un Blog

 

La prima cosa da fare è scegliere un buon servizio di hosting, ne esistono davvero tanti, ma attenzione ci sono alcuni servizi che non danno ottimi risultati. Ti consiglio di sceglierlo attentamente in base alle tue esigenze, deve essere efficace, sicuro, veloce, con supporto tecnico e naturalmente rapporto qualità e prezzo.

Approfondimento: miglior hosting

Scegli il tuo CMS, io consiglio WordPress il numero uno in Italia, facile da utilizzare e ottimo per il posizionamento.

– crea un logo per il tuo blog. Il logo è fondamentale come il nome, quindi dedicagli del tempo, se non sei in grado di creare un logo affidati ad un esperto. Ricorati un logo deve rappresentarti.

– scegli un tema, ti consiglio un tema a pagamento, tempo fa ho scritto un articolo proprio su vari temi, personalizzalo come più ti piace, aggiungi immagini accattivanti nella home page, devi riuscire a comunicare in poco tempo con i visitatori.

– crea le pagine, inserisci una pagina dove spiega chi sei, una pagina per i contatti, dove ti trovi se la tua attività ha una sede. Nel tuo blog non deve mandare una pagina dedicata ai servizi che offri, le competenze, i prodotti che vendi. Inserisci anche una pagina con le testimonianze dei tuoi clienti, aumenterà il valore del blog.

– crea il tuo blog, suddiviso per categorie, evita categorie simili, usa uno schema logico, facendo così aiuterai il visitatore. Aiuterai l’utente a trovare subito quello che sta cercando. Questa parte è molto fondamentale per mantenere vivo e aggiornato il tuo blog,  quindi non tralasciare nulla.

– Studia bene tutti i contenuti che vorrai inserire nel tuo sito, quando avrai tutto pronto assicurati che i testi siano corretti, unici e di lettura fluida.

– crea un menù principale e stabilisci l’importanza delle pagine. Utilizza anche sottomenu se hai diverse sezioni. Ricorda il tuo sito deve essere un mezzo in continua crescita e i tuoi contenuti devono essere rintracciabili facilmente.

– crea la tua sidebar personalizzata, valutando gli elementi che vuoi far apparire facilmente.

– aggiungi informazioni nel footer, per esempio: contatti, i social network, gli articoli più recenti o più letti, le condizioni di vendita se vendi prodotti ecc…

 

Strumenti per creare un Blog

 

come creare un blogCome già detto precedentemente lo strumento essenziale per creare un sito web è WordPress. È il CMS più popolare al mondo e offre tutti i migliori strumenti disponibili per creare un blog di successo.

Adoperando un CMS come WordPress, dobbiamo sicuramente sapere cosa sono i Plugin.
Sono delle applicazioni che vengono aggiunte al tuo sito per delle esigenze specifiche, non dovrai conoscere codici appositi, ma dovrai acquistarli o scaricarli dal pannello di controllo che troverai nella tua bacheca di WordPress.

Ti consiglio alcuni Plugin che non dovranno mancare nel tuo blog:

– Antispam come Akismet che troverai già installato con WordPress.
– I plugin Social per la condivisione dei contenuti.
– Plugin per il posizionamento sui motori di ricerca, come il mitico SEO by Yoast.
– Plugin per l’allacciamento con altre piattaforme fondamentali per il tracciamento dei dati come Google Analytics.
– Backup/Esportazione/Ottimizzazione del sito e del database di WordPress.
– Plugin per la vendita di prodotti, come WooCommerce.

Questo è tutto se hai bisogno di consigli o vuoi dire la tua lascia un commento qui sotto ne sarei felice 🙂

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza

 

[irp]

[irp]

[irp]