Come diventare influencer?  Brevemente potremmo dire che devi seguire alcune direttive:

  • studia  un argomento;
  • diventa specialista di quell’argomento;
  • frequenta gruppi tematici e crea relazioni con altri influencer del settore
  • apri un blog personale
  • crea e condividi contenuti di successo
  • partecipa ad eventi e meeting nella vita reale

 

Per diventare influencer devi innanzitutto essere specialista di un determinato argomento, avere un’esperienza documentata  ed infine avere un alto numero di utenti che ti seguono nei social network o sul tuo blog e che influiscono con i contenuti che pubblichi.

 

Chi sono gli influencer

 

I cosiddetti influencer sono sostanzialmente persone seguitissime sui social network  e che sono in grado appunto di “influenzare” il loro pubblico, i followers o i seguaci. Questi personaggi che diventano famosi grazie al web possono essere VIP, conduttori radiofonici, modelli, attori o comunque persone che frequentano il mondo dello spettacolo. Non solo, anche gente comune può diventare influencer come è successo ad alcuni Youtubers, a ragazzi che postavano video divertenti poi diventati virali.

 

Inoltre alcuni di questi nuovi Very Important People sono esperti del settore marketing, altri blogger o giornalisti che hanno scelto di far conoscere i loro pensieri, i loro pareri ed il loro modo di vivere agli internauti e non solo.

 

Un influencer non deve però necessariamente avere qualcosa da dire o trasmettere, sarebbe forse etico se fosse così ma in realtà chiunque può diventarlo, anche con contenuti banali o esilaranti, con gesti e riti quotidiani anche assurdi ed un pò sciocchi. È il caso di dire che bisogna essere al posto giusto nel momento giusto ed avere un bel pò di fortuna, anche se lavorando sodo e su qualcosa di fondato ed autorevole, come può essere un blog per il risparmio energetico che dà idee facili per poterlo fare ogni giorno, i risultati arrivano.

 

Ad esempio alcune blogger che si occupano di cucina hanno avuto successo poco per volta, quotidianamente scrivevano sui social, postavano le loro ricette e un pò alla volta si sono fatte conoscere, poi magari hanno fatto qualche provino per uno spot o semplicemente sono state notate e da qui è stato un crescendo.

 

Consigli per diventare un influencer di successo 

 

Delle vere e proprie regole per il successo assicurato non ci sono e come spesso vediamo non è sempre il più meritevole ad averlo, ma qualsiasi sito, pagina social hai devi coltivarlo, postare foto, frasi tue o video interessanti, brevi ma d’effetto. Devi essere attivo, coinvolgere il tuo pubblico anche se di poche persone, invogliare alla condivisione e mostrarti vicino alle persone, rivolgerti a loro specialmente dando del tu e rendendole partecipi della tua quotidianità.

 

Spesso gli influencer sono in vetta alla notorietà per una stagione e poi si dimenticano, ecco perché è molto importante avere qualcosa da dire di concreto, un argomento da trattare che non ha “scadenza” trimestrale.

 

Questi influencer poi hanno suscitato interesse anche in varie aziende e brand, questo perché postando foto o video nei quali si mostrano appunto prodotti di determinati marchi, si ha una pubblicità con effetti di grande visibilità. Questo tipo di marketing ha anche prezzi contenuti in via generale, a meno che tu non sia al livello di Belen Rodriguez e ti possa “permettere” di chiedere cachet esagerati per una foto con un drink.

 

Minima spesa e massima resa per una foto del VIP o influencer del momento con un prodotto da pubblicizzare dunque, spesso accompagnato da concorsi a premi aperti a tutti gli utenti.

 

Pratica per influencer

 

Passando alla pratica dovrai innanzitutto essere iscritto ai social network più frequentati come Facebook, Instagram e Twitter, se poi hai anche un blog magari settoriale meglio ancora.

 

Come detto prima devi essere attivo, presente sui canali web citati, quindi se non giornalmente almeno ogni due o tre giorni, posta un video breve nel quale descrivi ciò che stai facendo, dove sei, come ti senti e parla dei tuoi argomenti di interesse. Oppure utilizza le foto, fatti dei selfie da solo o magari in compagnia di qualche VIP così taggandolo avrai più visibilità.

 

Questo è importante, utilizzare i tag, gli hashtag con i giusti vocaboli, indossare brand da sponsorizzare, ecc.

 

Sui marchi è importante lavorare, non per forza devi indossare abiti da milioni di euro anzi, se c’è un negozio di bermuda artigianali nel tuo paese ad esempio, magari con un discreto pubblico sui social, indossali e tagga la bottega, vedrai che la tua foto sarà vista da possibili tuoi followers.

 

Sfrutta anche luoghi di interesse della tua zona come parchi a tema, bar, ristoranti, vai da loro e fatti conoscere, cerca di avere quante più relazioni pubbliche possibili.

 

Ci vorrà un pò di tempo ma vedrai che se lavorerai bene, con costanza e dedizione riuscirai ad avere la tua fetta di seguaci internauti.

 

Poi, se vorrai tentare di avere una visibilità a livello nazionale potrai fare qualche casting per programmi TV, radiofonici, reality e simili, se farai una buona impressione o susciterai curiosità vedrai che potrebbe essere davvero la svolta.

 

Occasioni da influencer

 

Le occasioni possono essere inaspettate, la notorietà da influencer può arrivare anche quando meno te lo aspetti, alcuni di questi sono stati notati per caso da aziende di fama nazionale mentre erano dal parrucchiere. Lì gli è stato proposto di fare selfie con i loro prodotti, altri sono stati notati perché fotogenici, altri ancora perché storpiavano delle parole, insomma non ci sono dei canoni specifici, una tipologia di abbigliamento da adottare, un colore di capelli, ecc.

 

Devi solo essere te stesso, non vergognarti di ciò che sei, dei chili di troppo o della cellulite per esempio, buttati e racconta al mondo quello che provi e ti piace, racconta chi sei e perché sei online.

 

Spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto, se hai domande o dubbi scrivimi pure nei commenti, sarò felice di risponderti 🙂 

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza

 

[irp]

[irp]

[irp]