Oggi parliamo di come fare link building e come migliorare il posizionamento di una pagina o un sito web per ottenere più visite e posizionarsi primi su Google, con strategie SEO off page.

 

Che cos’è la link building

 

La link building è la componente più importante della SEO off-page, ovvero generare link inbound verso il proprio sito web.

 

I link in entrata, detti Inbound-link o Backlink, hanno la funzione di attirare le visite al proprio sito web da un altro sito che accoglie il proprio link all’interno di un post blog.

 

Il lavoro di Link Building deve sempre essere molto autorevole e mai abusato, poiché un sito che ospita link non attinenti all’argomento trattato non è ben visto da Google, così come non vede di buon occhio troppi link sparsi nel proprio sito o su altri siti.

 

Come fare bene la link building

 

Le tecniche per generare dei link in entrata al nostro sito, che siano efficaci per migliorarne la visibilità e il posizionamento sono diverse. Ecco alcune strategie SEO off-page che utilizzo per i miei clienti:

 

1- costanza: bisogna essere costanti, ma non spammare. I motori di ricerca capiscono esattamente la differenza tra lavorare onestamente e cercare scorciatoie. Per i motori di ricerca, l’aumento costante del numero di link esterni ad un sito è l’equivalente di crescita e di autorevolezza, tutto il resto è spam e come tale viene penalizzato.

 

2- digital pr: oggi è quasi tutto sul web, quindi tenete sotto controllo blogger, siti e  gruppi sui social network  che sono inerenti ai vostri servizi e/o prodotti e create relazioni durature.

 

3- tematica: è di fondamentale importanza non fare entrare il nostro sito, in blog, pagine web o forum che possono rovinare la nostra reputazione o che non sono attinenti al nostro prodotto o servizio. La tematica e l’autorevolezza dei siti su cui andiamo ad inserire link è un parametro fondamentale.

 

4- analisi dei siti/blog: una volta individuati i vari siti, blog o forum è necessario analizzare attentamente l’autorevolezza, capire se il link che andrò a creare mi porterà beneficio oppure no.

 

Link building strategy

 

Link building strategy

 

Ora passiamo alla parte pratica della link building strategy che utilizzo personalmente da poco tempo, ma che mi ha velocizzato e appagato nella ricerca di link esterni.

 

Il tool che utilizzo si chiama “premium link”, ed è stato pensato e creato da Massimiliano del Rosso, un collega SEO che si occupa esclusivamente della parte Off Site (link building).

 

Per accedere alla piattaforma, che è completamente gratuita ma riservata esclusivamente ai clienti – è necessario ricevere l’invito in quanto da soli non ci si può iscrivere.

 

Il tool è di facile utilizzo, per chi si cimenta per la prima volta, si trovano tutte le linee guida per poter iniziare a lavorare, bisogna inoltre fare attenzione e seguire le regole di pubblicazione. Già solo queste (regole) sono “oro” perché le dritte che potrete leggere su come scrivere un guest post e su come linkare in modo pulito e coerente spesso non vengono spiegate nemmeno ai corsi SEO. Max sulla link building la sa lunga, e si vede. Chapeau.

 

All’interno della piattaforma attualmente si trovano circa 140  siti ma ne vengono aggiunti frequentemente di nuovi, su questi siti è possibile acquistare la pubblicazione di guest post con backlink verso il proprio sito o verso i siti dei propri clienti, questi siti sono suddivisi per categorie (generalisti, salute, arredamento, tecnologia, ecc) , per numero di keyword posizionate, per volume di traffico organico, per domain authority (il famoso DA), per indirizzo IP e numero di domini linKanti.

 

La cosa bella di questo tool è la ricerca avanzata: utilizzando l’apposito form è possibile cercare per categorie e per tag quello che ci interessa, ad esempio è possibile ricercare quali siti hanno già pubblicato articoli su un determinato argomento  , si possono estrapolare tutti i dati in formato excel tramite apposito pulsante (solo se hai accesso all’account Premium)  ed aggiungere ai preferiti quei siti che sono interessanti per il nostro business, con possibilità di aggiungere per ogni sito delle note testuali con i nostri commenti.

 

Altra interessante funzione di questo tool è la Promo Pack, sono dei pacchetti a prezzi scontati con diversi siti web sia generalisti che tematici, si possono scegliere vari pacchetti da quelli generalisti con DA superiore a 35, da generalisti con traffico, da generalista a Brand, oppure solo citazioni ecc…La vasta scelta che si trova in questi Promo Pack è veramente infinita, c’è davvero tutto quello che serve per operare una corretta strategia di link building.

 

Ma non è finita qui, la parte più interessante arriva ora. Premium Guest Post, in questa sezione si trovano tutti gli articoli dei vari siti che hanno già un buon posizionamento su Google. Si tratta di articoli ottimizzati e senza link in uscita che il team di Max pubblica settimanalmente. Grazie a questa funzione si possono cercare articoli di ogni settore già posizionati e che possono ospitare link verso i nostri siti o quelli dei nostri clienti, una volta scelto il post di interesse basterà mandare una richiesta di quotazione di inserimento link, il supporto del tool ti risponderà con una sua valutazione. Trattasi di link davvero super ed in grado di fare davvero la differenza oltre a portarci traffico diretto, pertanto non aspettatevi un costo da normale guest post, anche perché questi articoli sono “pezzi unici” che ospiteranno esclusivamente il vostro link.

 

Premium Guest Post

 

Questo tool con pochi click fa il lavoro che noi SEO facciamo manualmente impegnando ore di lavoro, da quando ho ricevuto l’invito ed ho iniziato ad utilizzarlo per le mie attività di link building ha ridotto il mio lavoro notevolmente, ma non solo, ho sensibilmente alzato l’asticella della qualità di tutta la SEO Off Site, anche grazie alla qualità e alla vastità dei siti di Max.

 

Se stai cercando di attuare una strategia vincente di link building, non puoi non provare questo tool. Per altre info vi invito a contattare direttamente Max attraverso la sua pagina ufficiale https://www.facebook.com/premiumlinkbuilding  (questa recensione è stata creata e voluta appositamente da me, non sono una ref e non prendo nessuna provvigione, Massimiliano non sapeva nulla, ora si visto che è pubblica  )

 

Conclusione

 

La link building è una delle attività più importanti nella gestione di un sito. Va fatta con continuità,  studiata nei minimi dettagli, è un vero e proprio compito per se stessi e per gli utenti, che dovranno essere facilitati in ogni modo a scoprire il nostro sito tra migliaia di altri.

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza