Per la realizzazione di siti web di successo, con un numero elevato di visite giornaliere e una frequenza di rimbalzo ridotta al minimo, è necessario pianificare in maniera adeguata l’intero processo di creazione del sito stesso, seguendo alcuni accorgimenti molto importanti. Vediamo dunque quali sono le 6 regole fondamentali da rispettare per la creazione di un sito internet che riceva un cospicuo numero di visite giornaliere.

La scelta del dominio

 

Il primo passo da compiere per poter creare un sito web è l’acquisto del dominio.
La scelta del nome di dominio gioca un ruolo fondamentale nella creazione di siti web sotto diversi aspetti. Per facilitare il posizionamento su Google Italia, è opportuno evitare di utilizzare tutte quelle nuove estensioni strane che vengono vendute a prezzi bassissimi dai provider e potrebbero dunque trarci in inganno; dovremo invece cercare di attenerci ai classici .it, .com, .net e .org.
Per quanto riguarda invece il nome vero e prprio, questo dovrà essere semplice da ricordare, in modo tale che, qualora un visitatore abbia trovato il nostro sito internet tramite un motore di ricerca e ne sia rimasto soddisfatto, possa tornare a visitarlo semplicemente digitandone l’url nella barra degli indirizzi del proprio browser. Suggeriamo quindi nomi brevi, facili da memorizzare, evitando frasi lunghe e l’utilizzo di caratteri speciali, come ad esempio il trattino “-“.

Scegliere un hosting veloce ed affidabile

 

L’hosting è lo spazio web sul quale vengono archiviati tutti i file dei nostri siti web. Pertanto, un hosting veloce ed affidabile, con tempi di up-time superiori al 99%, è fondamentale per la realizzazione di siti web dalle prestazioni ottimali, evitando rallentamenti nel caricamento delle pagine ed un prematuro abbandono del sito da parte degli utenti. Ricordiamo che gli hosting Linux sono più affidabili rispetto agli hosting Windows.

Grafica e facilità di navigazione

 

Cerchiamo di creare una grafica d’impatto, ma allo stesso tempo semplice ed intuitiva. Il sito dovrà essere mobile-friendly, quindi stop ai contenuti in Flash che non visualizzabili sui browser mobile, ed evitiamo i popup o i video pubblicitari, che infastidiscono l’utente. Utilizziamo menù di navigazione chiari e ben visibili ed eventualmente slider in jquery per mettere in evidenza immagini e testi. Tutto il contenuto, ovviamente, dovrà essere responsive, cioè in grado di adattarsi alle dimensioni dello schermo, senza andare a creare sovrapposizioni tra i vari elementi della pagina.
Ricordiamoci che, al fine di evitare sanzioni, è obbligatorio inserire su ogni sito una pagina riguardante “La politica sulla privacy e sui cookie” e il banner per l’accettazione dei cookie. Questi elementi, seppur obbligatori, in genere non interessano ai visitatori; in particolare il banner tende ad interferire con la navigazione, pertanto vi suggeriamo di crearne uno piccolo, poco visibile e facilmente richiudibile. Per quanto riguarda il link alla pagina su privacy e cookie policy, anche qui vi suggeriamo una cosa discreta, come un piccolo link nel piè di pagina, evitando di appesantire il menù di navigazione.

Credibilità e autorevolezza dei contenuti

 

Sia che si tratti della creazione di siti web aziendali, di blog o di siti web e-commerce, tutti i contenuti che andremo ad inserire dovranno essere in grado di suscitare la curiosità degli utenti e soprattutto dovranno differenziarsi da ciò che viene proposto dai competitors.
Scriviamo testi chiari, grammaticalmente corretti e soprattutto “interessanti”.
Inoltre ricordiamoci sempre di inserire 2 pagine fondamentali: “Chi siamo” e “Contatti”. Il visitatore vuole sapere se ciò che sta leggendo proviene realmente da una fonte autorevole oppure no; per dare maggiore “credibilità” al nostro lavoro, inoltre, dobbiamo dare ai nostri utenti la possibilità di contattarci, fornendo un modulo di contatto o un indirizzo email e possibilmente anche un numero telefonico. Un servizio che piace molto agli utenti è la Live Chat, poichè consente di mettersi in comunicazione e di richiedere assistenza in maniera molto semplice, rapida e soprattutto gratuita.
Ovviamente, se il sito riguarda un’azienda o comunque un titolare di partita IVA, ad esempio un libero professionista, andremo ad inserire tutte le informazioni fiscali, come ovvero ragione sociale, sede legale, partita IVA, possibilmente nel piè di pagina, per dare loro una visibilità immediata. Questi dati, oltre ad essere obbligatori per Legge, ci conferiscono una maggiore credibilità agli occhi dei nostri visitatori. Se disponibile, inseriamo anche il portfolio dei nostri lavori o un elenco dei nostri clienti e/o partners più importanti.

Le prestazioni del sito web

 

Come accennato parlando della scelta dell’hosting, la velocità è molto importante affinchè gli utenti non abbandonino il nostro sito. Esso va quindi ottimizzato al fine di ottenere un caricamento rapido delle delle pagine; è dunque necessario alleggerire il più possibile tutti i contenuti, seguendo delle tecniche specifiche, la cui spiegazione meriterebbe un articolo a parte.

Posizionamento del sito web su Google

 

Per ottenere il maggior numero di visite dalla ricerca organica, il sito dovrà essere ottimizzato dal punto di vista SEO (Search Engine Optimization).
Sebbene il fai da te sia sempre la prima scelta, per ottenere ottimi risultati, sarebbe meglio rivolgersi ad un professionista del settore. Si tratta infatti di un processo delicato ed un ottimizzazione errata potrebbe portare a penalizzazioni da parte di Google che farebbero precipitare il nostro sito nei risultati di ricerca.

Conclusioni

 

Queste sono le 6 regole fondamentali da seguire per la realizzazione di siti web di successo. Potrete seguirle se avete deciso di creare un sito internet da soli oppure, se vi siete affidati ad un professionista, potrete usare questa guida per valutare il suo operato.

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza