Oggi voglio parlarti di un argomento interessante, in cui mi sento abbastanza afferrata.
Come si crea un blog in maniera efficace.
Indice del post
Quando si decide di creare un blog, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione prima di partire.
Il primo fattore fondamentale è il dominio, per esempio il mio dominio è web-assistant.it , il tuo dominio potrebbe essere il tuo “nome e cognome” punto com, o punto net, o punto it o l’estensione che preferisci, oppure il nome che vorresti dare al tuo sito web.
Il dominio, è l’url che un’utente andrà a digitare nel suo browser con cui naviga, per andare a trovare il tuo blog o sito web.
Il secondo fattore molto importante è l’Hosting.
L’hosting non è altro che uno spazio web su cui andrai a caricare tutti i componenti necessari per costruire il tuo blog.
Il ruolo dell’hosting è quello di contenere componenti, come ad esempio CMS (Content Management System), video, contenuti, pagine, immagini ecc.. al suo interno e renderli disponibili online 24 ore su 24.
La scelta dell’hosting è di vitale importanza perché va anche ad influire su quelle che sono le performance del tuo blog. Quindi un Hosting più o meno performante fa si che il tuo sito web si carichi più o meno velocemente, e questo può agevolarti nel posizionamento sui motori di ricerca, e quindi il tuo blog potrebbe avere uno sviluppo organico migliore.
Inoltre, un hosting veloce, fa anche si che le tue pagine web si navighino più velocemente e questo aiuta l’utente a rimanere sul tuo blog.
E’ infatti stato dimostrato negli ultimi anni che gli utenti della rete hanno l’abitudine di abbandonare un sito web se questo si carica in più di tre secondi.
Il terzo fattore è il Content Management System ovvero CMS, non è altro che una applicazione web, che ti permette di creare e gestire il tuo blog. La più famosa al mondo è WordPress, è quella che io ti consiglio ed è la più utilizzata dalla maggior parte dei blogger. La funzione di WordPress è quella di permetterti di scrivere e pubblicare contenuti, inserire immagini, video ecc.. all’interno del tuo blog o scegliere un template, quindi un particolare design e applicarlo al tuo blog.
Puoi leggere l’articolo che ho scritto tempo fa su dove trovare template per WordPress.
Creare un blog in realtà è piuttosto semplice, basta connetterti ad un sito web che vende domini e hosting. Nel mio caso utilizzo Siteground, che è uno dei servizi più professionali al mondo, in cui poi andrai a scegliere ed acquistare quello che sarà il tuo dominio, acquisterai anche il tuo spazio web che sarà poi quello dove installerai WordPress. Grazie a WordPress avrai già un blog funzionante.
A questo punto basterà scegliere un template da attribuire, ormai online ne esistono veramente migliaia, sia gratuiti che a pagamento, io consiglio quelli a pagamento.
Puoi leggere la mia guida sul perché non utilizzare temi gratuiti.
La tua domanda ora sarà: Ma Quanto costa aprire, creare un blog ?
Solitamente appena si acquista un hosting il dominio è gratuito, almeno per Siteground.
Il costo dell’Hosting può variare dalla scelta che farai, mediamente dai 50 ai 200 euro all’anno.
WordPress invece è gratuito, lo installi e sarà tuo per sempre, ricordati che gli sviluppatori di WordPress ogni tanto fanno degli aggiornamenti, ti consiglio di farli sempre. Ti lascio il link del mio video che ho creato proprio per l’ultimo aggiornamento di WordPress, a se ti va iscriviti al mio canale Youtube 🙂
A sua volta dovrai scegliere un template, ci sono come detto prima sia template gratuiti che a pagamento, quindi la scelta è tua.
Quelli a pagamento hanno un design più bello, più professionale, hanno codici migliori e si caricano più velocemente; un template a pagamento solitamente costa tra i 40 e i 70 euro.
In conclusione, il costo medio per la creazione di un blog potrà essere di circa 150/200 euro.
Creato il blog arriva la parte più stimolante.
- Come promuovere il proprio blog?
- Come attirare i nuovi visitatori?
- Come far si che le persone arrivino sulle nostre pagine?
Da qui parte un percorso di studio molto ampio che è il Digital Marketing
Esistono diversi strumenti per promuovere il tuo blog.
Puoi pubblicare su gruppi preesistenti, come facebook, Google plus, Twitter, Linkedin per far conoscere i propri contenuti.
Oppure puoi creare campagne adv su facebook, su google adwords, spendendo qualche soldino 🙂
Oppure studiare la SEO ovvero riuscire a posizionare il proprio blog sulla prima pagina di Google, per far si che gli utenti trovino i tuoi articoli.
Qui puoi trovare la mia super guida al posizionamento in prima pagina su Google.
Il mondo del Digital Marketing è davvero vasto ed esistono infinite possibilità.
E’ anche vero che non tutti possono saper far tutto 🙂
Il primo step principale è creare il blog, poi la miglior forma per farsi conoscere è scrivere contenuti utili, contenuti che riescano ad aiutare le persone, risolvere problemi agli utenti.
Tutto ciò si definisce Content Marketing, si scrivono contenuti interessanti e condivisibili con gli utenti, in modo che le persone li apprezzino e a loro volta li condividano con altre persone, creando così un pubblico organico per il tuo blog.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, ti aspetto nei commenti 🙂