Creare un blog di successo è il risultato di mesi e mesi di duro lavoro, se non anche anni.

Ogni giorno germogliano migliaia di blog che tempestivamente scompaiono dopo pochi mesi per mancanza di visite.

Ma ciò non succederà con il tuo blog, se seguirai le mie direttive passo passo.

In questo articolo ti spiegherò dei principi chiave per consentirti di creare un blog di successo, evitando di trovarsi il pericolo di incappare in errori gravi e molto comuni.

Partiamo subito.

 

Le direttive per creare un blog di successo

 

Direttiva n° 1 – L’importanza della prima impressione

 

Questo è il punto fondamentale, il tuo blog deve essere vantaggioso e deve essere un modello di riferimento. La grafica deve essere accattivante. Bisogna fare molta attenzione alla scelta del tema, deve essere comodamente navigabile e confortevole. Il mio consiglio è quello di prediligere un tema a pagamento (ti consiglio themeforest ha una vasta scelta di temi) perchè avrai il vantaggio di avere un tema flessibile, modificabile e che si adatta ad ogni aggiornamento di WordPress. Potrai integrare plugin e widget a tuo piacimento. I temi gratuiti  hanno molti limiti e la grafica è meno accattivante. Un blog deve garantire una buona efficienza.

 

Direttiva n° 2 – Il contenuto è il Re

 

Come già spiegato in un mio precedente articolo “i contenuti amati dai motori di ricerca“, il contenuto è il Re. Gli utenti che per la prima volta visitano il tuo blog torneranno solo se saprai mostrare dei contenuti e delle informazioni di qualità. La mancanza di questi articoli  è uno degli errori principali che un blogger possa fare. Ricordati che la novità, la creatività e l’utilità dei tuoi articoli ti gratificheranno presto con nuove visite al tuo blog.

 

Direttiva n° 3 – Organizzazione del blog

 

WordPress è uno dei migliori cms che permette di organizzare il tuo blog in maniera efficiente.  Organizza le categorie, i tag e i widget in modo da permettere ai tuoi utenti di accedere agevolmente ai contenuti, crea una sidebar accattivante. WordPress mette a disposizione moltissime funzionalità sia gratuite che a pagamento.

 

Direttiva n° 4 – Presenza sui Social Network

 

I Social Network agevolano velocemente la visibilità del tuo sito. I benefici maggiori sono la condivisione dei tuoi contenuti che porteranno anche ottimi risultati in ottica SEO. Interagisci con i tuoi fan, commenta altri articoli dei tuoi competitori, dai informazioni che solo tu puoi dare. I social network in questi anni hanno avuto un cambiamento radicale sulla vita e il 90% se non di più gli utilizza. Ho scritto un piccola guida sui social media se ti va di approfondire l’argomento la trovi in questo articolo “guida social media

 

Direttiva n° 5 – Condivisione dei contenuti

 

Nel tuo blog inserisci tutti i botti social sia all’inizio di ogni articolo che alla fine, aiuterai l’utente a condividere i tuoi contenuti così da poter aumentare la visibilità. Con WordPress esistono tantissimi strumenti che agevoleranno i tuoi visitatori a condividere i tuoi post in modo immediato.

 

Direttiva n° 6 – Rispondi ai commenti

 

Rispondere ai commenti dei tuoi visitatori aiuterà il dialogo con loro e man mano aumenteranno e diventeranno delle vere e proprie conversazioni.  Come se non bastasse i tuoi utenti si sentiranno ascoltati e seguiti, e ti suggeriranno anche consigli preziosi per lo sviluppo del tuo blog.

 

Direttiva n° 7 – Link Building

 

Link Building realizza una rete di link attorno al tuo blog. Collega i tuoi articoli e inserisci link ad altri blog. In questo modo stimolerai anche gli altri blog a fare lo stesso con il tuo, procurandoti backlinks di valore. Il mio consiglio è quello di linkarti solo a blog autorevoli e validi. 

 

Direttiva n° 8 – Impara le basi SEO

 

Ottimizza il tuo blog, impara le basi SEO per ottenere traffico organico. Se non sai da dove partire puoi consultare il mio corso SEO creato proprio per chi si trova alle prime armi. Con WordPress hai diversi strumenti utili per ottimizzare i tuoi contenuti, il più utilizzato in assoluto è il plugin SEO by Yoast, molto facile da installare e da usare.

 

Direttiva n° 9 – Analizza i dati

 

Esistono diversi strumenti per analizzare un blog, i più utilizzati in assoluto sono:

Google Analytics, tool per visualizzare l’andamento del blog in funzione delle visite

Webmaster Tools, tool per visualizzare la struttura del sito

Seomoz, tool per analisi sull’ottimizzazione e il SEO

PageSpeed Insights tool per analisi della velocità del blog

 

Direttiva n° 10 – Fai guest post

 

Fai guest post, questo è un pregevole strumento per aumentare la credibilità del tuo blog e le visite. Proponi ad altri blogger della tua nicchia di poter scrivere dei post sul loro blog. Ricordati che dovrai scrivere come se stessi scrivendo sul tuo blog, quindi articoli nuovi e di valore.

 

Direttiva n° 11 – Pubblicizza

 

Pubblicizza il tuo blog con Google Adwords o con Facebook potrai incrementare le visite e portare a te potenziali nuovi clienti.  Questi strumenti sono a pagamento quindi organizza bene le tue campagne per non trovarti a spendere soldi inutilmente.

 

Direttiva n° 12 – Prendi spunto dagli altri blogger

 

Impara da altri blogger “famosi”, frequenta i loro blog, osserva come scrivono, come commentano, come interagiscono con i loro visitatori. Impara le loro strategie e cerca di portare al successo il tuo blog. 

In questo articolo ho voluto raccogliere tutte le direttive per creare un blog di successo. E’ un obiettivo difficile, ma se sarai costante vedrai che nel tempo l’obiettivo si avvicinerà sempre di più.

Ho impiegato molto tempo a scrivere questo articolo sarei felice se lo condivideresti con i tuoi amici.

Hai un blog? Hai seguito queste o altre direttive per la sua creazione?  Lascia un commento qui sotto 🙂

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza