Il ranking consiste in un valore che viene attribuito da un determinato motore di ricerca ai siti ed alle pagine web; è proprio il ranking che determina la visibilità dei contenuti di un sito web ed il numero di utenti che ne hanno usufruito.

Il valore di ranking è determinato da diversi fattori c.d. di ranking; gli stessi sono in continua evoluzione, non rimangono mai identici e nessuno ne conosce il valore con precisione tranne il motore di ricerca ch li utilizza.

 

I fattori di ranking del 2018 l’intervento dei professionisti

I fattori di ranking del 2018 l'intervento dei professionisti

Ogni anno dei professionisti si occupano di stabilire quali e quanti fattori di ranking sono intervenuti all’interno dei vari siti web; tale operazione permette di valutare popolarità e funzionamento dei siti.

Per l’anno 2018 i professionisti dell’era digitale, che si sono occupati di stabilire quale fossero i fattori ranking utilizzati dai siti web, sono stati suddivisi in quattro aree: la prima è quella della SEO; la seconda è quella dei WEB MARKETER; segue il SOCIAL MEDIA MARKETER; ed infine vi è il DIGITAL MARKETER.

Questi professionisti lavorano specialmente nelle aziende nelle vesti di consulenti del web.

La ricerca è stata condotta da Digital Coach, scuola di formazione nel Digital Marketing, i report di tutte le ricerche li potete trovare sul loro sito  https://www.digital-coach.it/ricerca-digital-marketing/

 

I fattori di ranking utilizzati nella ricerca SEO trend del 2018

 

La ricerca dei quattro professionisti per l’anno 2018 ha evidenziato la presenza di moltissimi SEO trend tra cui la semantica, l’architettura del sito, la frequenza delle pubblicazioni e la ricchezze del loro contenuto, la presenza di immagini o di video, la comprensione e la soddisfazione dei contenuti di ricerca,  il numero di soggetti che seguono il sito, la velocità dello stesso, il protocollo di sicurezza utilizzato, la qualità di utilizzo del sito anche da telefono cellulare piuttosto che da computer, e tantissimi altri fattori.

 

La rilevanza dei fattori di ranking SEO 2018, la classifica dei migliori

La rilevanza dei fattori di ranking SEO 2018, la classifica dei migliori

Dei ranking SEO più utilizzati nel 2018 è stata stilata una classifica. Tra i ranking migliori, che hanno conseguito maggiore popolarità, quello che mantiene il primato nel 2018 è la MOBILE EXPERIENCE; seguono la USER ESPERIENCE e la SITE SPEED; poi la SEARCH INTENT e la SEMANTICA.

Al contrario, il 2018 ha segnato dati negativi per LINK BUILDING e SEO TITLE; altri fattori che, nel 2018, hanno subito delle contrazioni sono la FRESHENESS ed il BRAND E SOCIAL SIGNAL.

 

Le differenze tra i fattori di ranking, il parere degli intervistati

 

Risulta chiaro che i diversi indici di gradimento che sussistono nel confronti dei diversi fattori di ranking sono da ricollegare alle opinioni espresse da parte degli intervistati che utilizzano, nei siti web che consultano, un fattore piuttosto che un altro.

Per comprendere meglio tale affermazione è possibile fare un riferimento concreto alle opinioni espresse dagli intervistati che, in virtù delle mansioni da essi svolte, attribuiscono diversa importanza ad i vari fattori cui i siti web si riferiscono.

Le opinioni espresse dagli intervistati hanno evidenziato in maniera omogenea la crescita del SEO TREND, grazie all’ottimizzazione dei fattori quali la MOBILE EXPERIENCE e la USER EXPERIENCE; tali valori permettono di sottolineare come i siti web che si affidano a tale ranking guardano soprattutto all’esperienza dell’utente che si collega sia tramite pc che smartphone.

Oltre alla SEO TREND, il 2018 ha portato ha portato la crescita di altri ranking quali: SEMANTICA che ha incrementato l’utilizzo del fattore SEO PROFESSIONAL; segue il rankng SITE SPEED che si è concentrato sui fattori di WEB E DIGITAL MARKETERS; infine si è assistito all’incremeto di ARCHITETTURA grazie ai SOCIAL MEDIA MARKETERS.

Il parere degli intervistati, per certi ranking, è stato espresso anche negativamente.

I quattro professionisti menzionati all’inizio hanno determinato, sulla base delle loro specifiche analisi, quali sono i fattori di ranking che hanno subito una contrazione nel corso del 2018, nello specifico: i professionisti SEO hanno ritenuto che ad avere delle contrazioni sono stati i fattori di SOCIAL SIGNAL, la FRESHNESS, e l’OTTIMIZZAZIONE DELL’ON- PAGE.

I WEB MARKETER invece hanno riconosciuto il calo dei fattori di SOCIAL SIGNAL, FRESHMESS e LINK BUILDING. 

Il SOCIAL MEDIA MARKETER ha affermato che hanno minore importanza ai fattori di GEOLOCALIZZAZIONE, SEMANTICA e RICCHEZZA DEL CONTENUTO.

Infine i DIGITAL MARKETER hanno registrato una diminuzione di importanza dei fattori inerenti l’ON- PAGE, il LINK BUILDING ed il BRAND.

 

Conclusioni

 

Da quanto detto si può affermare che la popolarità e l’utilizzo dei siti web si determina proprio grazie ai molteplici fattori di ranking che vengono valutati da professionisti del settore.

La valutazione si basa sulle informazioni reperite dagli utenti che utilizzano tali siti web, ed è chiaro che, a seconda dell’opinione espressa, si determina la prevalenza di un fattore piuttosto che un’altro e, di conseguenza, la prevalenza un certo ranking.

Quello che risulta fondamentale da comprendere è che, ai fini della valutazione, si evince che la popolarità e l’utilizzo dei siti web dipende come gli stessi sono strutturati e da come riescono ad essere utilizzati dagli utenti che giudizi sugli stessi esprimono.

Cosa ci aspetterà per il 2019? Secondo te, quali fattori di raking rimarranno nel 2019 e quali si aggiungeranno? Ti aspetto nei commenti 🙂 

 


Vorresti ottenere più risultati dalla tuo business ma non sai come fare? Contattami  Analizzerò la tua situazione online per capire insieme a te se e come posso aiutarti.


 

 

Francesca Galasso
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza