I meta tag importanti usati per i motori di ricerca sono:

<meta name=”description” content=””>

<meta name=”keywords” content=””>

<meta name=”robots” content=”index (o noindex), follow (o nofollow)”>

 

Devi sapere che questi tag non sono fondamentali per il posizionamento. Puoi benissimo essere primo nei motori di ricerca senza avere i meta tag. Questi meta tag possono dare un piccolo aiuto al posizionamento, ma il loro peso è oramai diminuito e addirittura alcuni motori ignorano il meta tag keywords. Vediamoli uno ad uno.

 

<meta name=”description” content=””>:

 

Alcuni motori di ricerca propongono questo meta tag come descrizione. Google non lo mostra come descrizione, infatti come descrizione mostra la frase del sito che per lui è rilevante per la chiave.
Questo meta tag può essere sfruttato per farlo apparire in google come descrizione. Se si ottimizza una chiave particolare, basta inserire questa chiave all’inizio del tag description per rafforzare di più il posizionamento e ottenere un risultato migliore.

 

Il tag deve essere usato bene perchè insieme al title è quello che stimola l’utente a clicckare sul
tuo sito. Una buona description deve essere la continuazione del messaggio che tu vuoi mandare nel tag title. Se in un sito non si inserisce la description google andrà a prendere la prima frase nel body dove parla la key. Una cosa che ho notato è che in alcuni siti google ignora la description quando
questa è uguale al title. Non lo fà sempre, ma a volte si.

 

<meta name=”keywords” content=””>:

 

Questo meta tag è ignorato dai alcuni motori di ricerca.
E’ inutile che metti una sfilza di chiavi che somigliano al vocabolario italiano. Se lo vuoi usare metti solo le chiavi che devi ottimizzare per la tua paginetta.

 

<meta name=”robots” content=”index (o noindex), follow (o nofollow)”>

 

Questo tag non serve per il posizionamento, ma per dare delle direttive allo spider che visita la
pagina. Questo tag si usare per dire allo spider di archiviare o meno la pagina web e per dire di seguire o meno i link contenuti nella pagina

 

· INDEX: comunica allo spider di archiviare la pagina nel database

· NOINDEX: comunica allo spider di non archiviare la pagina

· FOLLOW: comunica allo spider di seguire i link nella pagina

· NOFOLLOW: comunica allo spider di non seguire i link nella pagina

 

Questi tag non sono seguiti da tutti gli spider dei motori. Alcuni, con fini diversi, li ignorano completamente. Questo tag devi inserirlo in tutte le pagine del sito.

 

Spero che l’articolo sia stato d’aiuto, se così fosse oppure no commenta qui sotto cosa ne pensi 🙂

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza