Numerose persone, prese dalla frenesia di aprire un sito o un blog in WordPress, tralasciano la scelta dell’Hosting e decidono l’Hosting WordPress più conosciuto della rete. Anch’io in passato ho sbagliato, ma oggi voglio parlarti quali siano gli straordinari benefici che ho ottenuto scegliendo il miglior Hosting WordPress (presto ti rivelerò qual’è).

Ti spiegherò molto semplicemente che cos’è un Hosting, inoltre ti accorgerai come sia possibile migliorare il posizionamento del tuo sito o blog nei motori di ricerca, duplicare o triplicare il numero di visitatori e diminuire la velocità del tuo sito del 100%.

 

Scegliere il Miglior Hosting WordPress: effetti positivi.

 

Il mio primo blog è stato creato qualche anno fa e non ero ancora a conoscenza di quanto fosse importante avere un hosting per wordpress veloce. Purtroppo quando non si conoscono le migliori soluzioni professionali si tende a sbagliare.

Tu sei eccezionalmente fortunato, potrai fare tesoro dei miei sbagli e decidere fin da subito per la migliore soluzione. Stai leggendo un articolo di una persona che  hostgator, tophost, bluehost ecc… li ha provati tutti.
Ma voglio spiegarti prima di tutto cosa sono hosting wordpress e dominio.

In parole povere il dominio è l’indirizzo del sito (www.nomesito.com)

l’hosting è lo spazio web e il motore che ci permetterà di installare wordpress e farlo funzionare.

Voglio precisare che non siamo qua a decidere il miglior hosting wordpress al mondo: esistono hosting che costano più di € 100,00 al mese e propongono prestazioni appropriate a siti di multinazionali con centinaia di migliaia di visitatori al mese.

La soluzione che sceglieremo è adatta sia ad un piccolo blog sia ad un sito con più di 100mila visitatori unici mensili.

Poniamoci il nostro limite di spese 30/80 euro all’anno è il costo massimo che saremo disposti a spendere per il miglior hosting wordpress.
I prezzi limite sono davvero pochi per gli standard di qualità che ti sto per offrire.
Ti rivelo l’hosting wordpress che mi ha permesso di triplicare il numero di visitatori del mio blog e di raddoppiare la sua velocità.

Sono venuta a conoscenza, per la prima volta, di Siteground, grazie ad un mio amico, da quel momento è diventato il mio miglior “amico” del mio sito.
Ho deciso quindi d spostare il mio sito su Siteground, mi sono semplicemente iscritta e a tutto il resto ci ha pensato lo staff dell’hosting wordpress. Hanno spostato il mio sito sul loro server io non ho dovuto fare nulla.
Il giorno dopo, quando il trasferimento di web-assistant.it era stato completato il mio sito andava ad una velocità paurosa!
+100% di velocità con il nuovo hosting wordpress.
Siteground oltre ad essete un ottimo hosting è anche il più economico, permette di creare un sito wordpress in poco più di 24 ore. Che dire……FANTASTICO.

 

Ora voglio raccontarti cosa accade ad avere un hosting lento e poco performante.

 

Il 40% dei visitatori tende ad abbandonare un sito se supera i 6 secondi di caricamento e non tornerà mai più. Invece il 25% dei visitatori abbandona un sito se non si carica entro 4 secondi.
Le tue pagine impiegano tempo a caricarsi? Attento, potresti perdere il 25% dei tuoi visitatori!
Quindi la media del tempo di caricamento del tuo sito web deve essere inferiore ai 2 secondi.
Puoi controllare la velocità del tuo blog o del tuo sito web con l’utilizzo di questo tool gratuito.
Un’altra cosa fondamentale è che Google tende a penalizzare i siti web che presentano lunghi tempi di caricamento. Se il tuo sito o blog impiega più di 2 secondi a caricarsi potrai scordarti delle prime posizioni nei risultati di ricerca di Google
Ho raddoppiato i miei visitatori cambiando l’hosting , e grazie a questo mi ha aumentato le iscrizioni alla newsletter e di conseguenza aumentato i clienti.

 

Vediamo le potenzialità di questo Hosting WordPress

 

Innanzitutto ci tengo a precisare che sono passato da bluehost a siteground in sole 24h senza spendere assolutamente niente e senza dover predisporre di alcuna conoscenza in termini di programmazione, hosting wordpress ed altro.
Ok, vediamo invece quali sono i servizi che offre.

  1. Assistenza 24 ore su 24 7 giorni su 7
  2. Prezzi economici
  3. 2,5 Gb di spazio per il tuo sito
  4. 100Gb di traffico mensile
  5. 1 database MySql
  6. Accesso FTP
  7. Sottodomini illimitati
  8. Server linux

In più offre il servizio siti web a poco più di € 50,00 all’anno per sito standard e per sito e-commerce più o meno € 90,00 all’anno.

Compreso nel prezzo per il sito web standard

  • Dominio gratis
  • Installazione automatica
  • Centinaia di temi e plugin gratuiti
  • Gestione completa del tuo sito
  • 1 Casella E-Mail gratis

Compreso nel prezzo per il sito e-commerce:

  • Dominio gratis
  • Prodotti illimitati
  • Gestione carrello e ordini
  • Versione mobile
  • Traffico mensile illimitato
  • Spazio illimitato
  • 3 caselle email professionali

Inoltre:

User Management : Gestione completa degli utenti registrati e gestione dei diversi livelli di utenza.
Ottimizzazione SEO: Gestione completa di parole chiave, meta tag e descrizioni.
Aggiornamento Facile: Dal pannello di controllo sarà possibile aggiornare la versione di WordPress con pochi click.
Completa personalizzazione: Personalizza il tuo sito grazie ai numerosi template gratuiti messi a disposizione.
Sito traducibile in più lingue: Traduci il tuo sito in più lingue e raggiungi gli utenti di tutto il mondo.
Già pronto per il mobile: Il tuo sito potrà essere visualizzato da qualsiasi dispositivo, inclusi gli smartphone.

Beh che dire non male vero?

Penso di averti detto tutto con questa mini guida per spostare il tuo blog o sito wordpress dal tuo vecchio Hosting a Siteground

Beh Buon lavoro!

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza