Joomla vs WordPress, qual è il CMS migliore per la creazione di un blog? oppure di un sito web? alla fine di questo testo scopriremo insieme la risposta a questa domanda!

 

E’ una domanda semplice, ma la risposta è davvero difficile, sono entrambe due piattaforme fantastiche, potenti e veloci, e sono anche molto differenti basilarmente tra di loro, danno tutte e due ottime prestazioni, e ottimi livelli di professionalità, per non parlare di velocità

 

Questi due CMS sono totalmente differenti tra loro, hanno diverse linee guida e diverse programmazioni, per non parlare delle diverse potenze di database che hanno.

 

WordPress

 

WordPress, una piattaforma eccezionale, per creare blog o siti web professionali, ti concede di amministrare con molta facilità, senza strutture complicate, ed oggi è anche in grado di sviluppare e-commerce di qualità

 

La cosa davvero incredibile di WordPress è la sua versatilità acquisita negli anni.

 

Dietro questa piattaforma open source ci lavorano diversi sviluppatori in grado di fornire funzionalità aggiuntive che perfezionano di continuo il software.

 

I vantaggi di WordPress

 

  • Facilità di utilizzo
  • Vasta scelta di Plug-in gratuiti e a pagamento
  • Versatilità
  • Vasta scelta di Template gratuiti e a pagamento 
  • Sviluppatori sempre attivi 
  • SEO & WordPress imbattibili

 

Gli svantaggi di WordPress

 

  • E’ un CMS preso di mira dagli hacker, e quindi a volte è poco sicuro.

 

Il fatto che WordPress è una piattaforma completamente gratuita e completa in ogni singolo dettaglio, la rende la più utilizzata. 

 

Joomla

 

Eccoci arrivati a parlare di Joomla un’altra piattaforma assolutamente da non sottovalutare, questo CMS lo possono utilizzare anche i principianti, talmente è semplice da usare, con davvero poche mosse permette le creazioni di molti siti di vario genere, blog di vario genere, e di ecommerce,

 

Joomla  è un programma veloce, con un potente database che aiuta durante tutta la procedura di creazione.

 

I punti di forza di Joomla

 

  • E’ ultra facile da installare e utilizzare.
  • Ha un software molto veloce grazie al database che legge ogni informazione. 
  • Lo staff è davvero socievole e professionale.

 

Gli svantaggi di Joomla

 

  • A volte per il troppo sovraccarico di dati, il database può andare molto a rilento e causare dei veri e propri rallentamenti all’intero del programma 

 

Questo CMS ha molte opzioni disponibili, per non parlare delle configurazioni fuori dal normale, questa piattaforma ha un’interfaccia talmente semplice che c’è davvero da stupirsi utilizzandola.

 

Joomla vs WordPress qual è la migliore piattaforma su cui lavorare?

 

La risposta a questa domanda non è facile, anche perchè, sono due CMS eccellenti con alcuni vantaggi e svantaggi essenziali per produrre un lavoro ottimale.

 

Diciamo che sono due software veloci e potenti con singolari diversità, tutte e due dimostrano qualità e professionalità ma per le analisi fatte, e le varie informazioni di entrambe le piattaforme è possibile vedere tra i due CMS molti dettagli diversi essenziali per un lavoro pulito e professionale.

 

Quindi per molti utenti, il miglior programma è WordPress, invece per altri è Joomla entrambe le  piattaforme, danno i loro frutti, sopratutto nella precisione e nella professionalità.

 

Grazie ad una diagnosi accurata, la maggior parte degli utenti scrive contenuti tramite WordPress e come puoi notare  anche il mio sito è sviluppato con WordPress, una scelta strettamente professionale.

 

Joomla vs WordPress qual è il programma migliore? Quale CMS preferisci? Lasciami la tua opinione nei commenti 

 

Vorresti realizzare un sito web professionale? Contattami Subito

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza