Quando si possiede un sito web che ha dei contenuti di valore, si è pronti a passare ad un livello successivo che consiste nell’ottimizzazione di tali contenuti per Google (e per Google il riferimento è a tutti i motori di ricerca, indicandone quello che di sicuro è il più importante) in modo che il pubblico del web possa trovarlo più facilmente. Ci sono numerose tecniche di SEO, ma una di esse è ormai testata e collaudata da anni, per cui è la più affidabile:
- Massimizzare il numero di link in entrata provenienti da pagine con elevata autorità in modo organico.
Sempre la link building…
Si tratta di una tecnica che genera tanti dibattiti in ambito SEO e tante perplessità, assolutamente infondate. E’ una tecnica molto semplice e si basa sull’acquisizione di link di qualità verso il proprio sito in modo da far attribuire un miglior punteggio di autorità da parte di Google.
Funziona un po’ come i “Mi Piace” per Facebook, dove i siti che linkano (che si sostituiscono ai fans) esprimono attraverso il link (equiparato al “Mi Piace”) la loro fiducia o il loro gradimento verso i siti linkati (assimilati alle Pagine Facebook). La logica di Google è assolutamente semplice: se i siti web affidabili e rilevanti linkano altri, il contenuto probabilmente sarà importante.
La link building però deve avvenire in modo organico. Un rapido aumento di backlink in un breve periodo di tempo, può insospettire Google facendolo percepire come un’azione di spam, anche se sono del tutto legittimi. Per questo mitivo bisogna programmare il lavoro in almeno un paio di mesi. Non c’è nulla di sbagliato neanche nel fare scambi di link con colleghi del settore, basta fare in modo di evitare scambi link non targhetizzati e tecniche di spam.
RACCOMANDAZIONI
Evitare commenti spam. Non bisogna mai inviare un commento su di un sito solo per aggiungere il proprio link. Il commento può valere un link solo se quello che si ha da dire è rilevante per la conversazione ed il link può essere realmente utile per i lettori.
Evitare link da siti ‘Link Farm’. Questi sono i siti creati puramente per fini di link building. Inserire il proprio sito web su importanti web directory o anche directory locali va bene, ma bisogna assicurarsi che si tratti di siti web affidabili. Un parametro di valutazione può essere la Domain Authority, che dovrebbe avere un valore minimo di 30.
Cercare di ottenere link spontanei. I link guadagnati costituiscono il massimo premio che si può raccogliere nel mondo SEO e genereranno un risultato in termini di ranking più potente di qualsiasi altro. Un link guadagnato è semplicemente un link creato da terzi senza nessun coinvolgimento, proposta o persuasione Google ha algoritmi complessi per capire quali link siano guadagnati. In realtà ottenere link di alta qualità spontaneamente è molto difficile, ma rappresenta il massimo valore possibile.
Inserire link di qualità. La cosa migliore per i link è quella di essere inseriti in, articoli, post di blog e altre risorse multimediali con forti potenzialità di condivisione: l’obiettivo primario dei backlinks aggiunti ai post è quello di fornire contenuti supplementari che aiutino i lettori ad approfondire i contenuti proposti e ad accedere a vari componenti tematicamente correlati. La qualità dei link è fondamentale in questo processo.