La SEO off page, o link building, è una strategia fondamentale. Altrettanto importante è conoscere alcune di queste tecniche e perché dovrebbero interessarti. Nella lettura di questo articolo lo scoprirai.  

 

Link building

 

La link building costruisce abilmente un  accurato numero di link in entrata che indirizzano verso le proprie pagine web. Si tratta di una scelta non trascurabile perché rafforza la web reputation di un sito e ottimizzandone l’indicizzazione tra i risultati research. 

 

Utilizzare questa strategia, sì o no?

 

Una cosa certa è che, questo tipo di strategia, se non adoperata nel giusto modo, potrebbe paradossalmente compromettere la visibilità online del sito.  

 

Giusto impiego

 

Senza ombra di dubbio ci sono varie metodologie da impiegare per questo scopo. Qui di seguito, saranno elencate quelle maggiormente utilizzate, pur comunque tenendo presente vari punti:

 

  • Brand name (richiamo al sito in questione)
  • Link che riporta alla pagina
  • Link follow
  • Nofollow (citazioni fini a se stesse)
  • Richiamo brand per nome  

 

Una link building di successo non può avere solo link ma anche link follow.

I link, a loro volta, devono contenere url-brand maggiori.

 

Per fare un esempio:

4 citazioni (url-brand)

2 menzioni (url-brand)

1 menzione (parola chiave).

 

La sorgente del link pure è importante. Infatti la “menzione” (come chiamata nel gergo web) se non arriva da siti di un certo spessore, sarà ben poco credibile, e addirittura questo potrebbe persino risultare dannoso.

 

Le principali tecniche di Link Building

 

  • Content outreach
  • link building
  • Guest post
  • Comment marketing
  • Directory per local citations
  • Broken link
  • link building

 

Il primo step: contenuti devono attirare i link.

 

Questo perché se il contenuto è di qualità superiore, o comunque non scadente, l’ottenimento di un link sarà quasi certo. Bisogna motivare qualcuno, fornirgli validi motivi per ricevere un backlink. Offri cose uniche, non replicabili, non banali o facilmente reperibili. Sii originale.

 

Un secondo step è linkare altri blog.

 

Si tratta di una tecnica efficace? Attendibile? Sì, perché se il blogger che visita il tuo sito trova i contenuti degni di nota o qualitativi, come minimo ti linkerà o lascerà nell’apposito box un commento.

 

Il terzo step è realizzare un’intervista.

 

Cosa significa? In altre parole, potresti proporre a qualche tuo collega che esercita abbastanza ascendenza nel tuo settore di rilasciare una dichiarazione un’intervista.

Come puoi farlo? Potresti contattarli sia in posta elettronica, oppure attraverso i social che pure sono piuttosto frequentati da costoro.

Una raccomandazione, però, di non fare troppe domande affinchè tu non possa sembrare prolisso, noioso o invadente.

Questo metodo è utile, in quanto, molto  probabilmente, la persona che hai intervistato inserirà il link dell’intervista in qualche articolo, dando indirettamente anche a te o al tuo sito visibilità.

 

Il quarto step è fare rete con altri blogger che trattano i tuoi argomenti ma non concorrenti.

 

In che senso? Se per esempio il tuo sito parla di telefonia, magari potresti entrare in contatto con i tuoi colleghi che parlano invece di pc, o comunque di argomenti correlati ma non uguali.

 

Questo per cercare di ottenere sempre i famosi backlink.

 

Il quinto step è il link building con Facebook Ads

 

Come funziona? In poche parole si strumentalizzano gli annunci Facebook Ads in modo da portare all’attenzione di persone mirate, specifiche, i tuoi contenuti che, naturalmente, devono essere di qualità.

Come si fa questo? Bisogna targetizzare il pubblico, cioè devono trovare quello che loro cercano da te che lo offri.

Dovresti però orientarti sempre nelle riviste correlate. Se per esempio, vuoi ottenere un backlink, i tuoi contenuti devono essere in armonia con i loro argomenti (non in concorrenza o in competizione), e quindi sarà utile ricercare i magazine o le riviste che trattano tali argomenti.

 

Il sesto step è guadagnare link con Guestographic

 

Di cosa si tratta? È una tecnica relativa al link building che si basa esclusivamente su contenuti di valore o di qualità, utilizzando le infografiche in maniera diversa rispetto all’utilizzo consueto.

 

Ma andiamo nei dettagli:

 

  1. Realizzazione infografica

 

Un  design accattivante è il primo passo per un infografica come il web comanda. Il tuo contenuto, perché possa essere condiviso da altri, deve essere piacevole, attendibile, è di facile comprensione  

 

  1. Siti da contattare 

 

Dove potresti “arraffare” backlink da siti web di un certo interesse? Fai ricerche, e quando pensi di averli trovati, contattali.

 

E poi… condividi! Condividi! Presenta la tua infografica, rendila appetibile, interessante.

 

Grazie anche al link contestuale, un collegamento ipertestuale che viene applicato in maniera diretta nel testo, così come se fossero link semplici, farà funzionare di gran lunga il link building.

 

Suggerimenti

 

Un passo determinante e fondamentale è utilizzare modalità diverse per ottenere link, in una maniera meno artificiosa.

 

Ma anche la fase SEO non può e non deve essere trascurata o ignorata che può affiancare o addirittura potenziare la posizione del sito grazie anche alla link building. Questa cooperazione porterà frutto e vedrai risultati soddisfacenti

 

Certo, tali risultati non si possono ottenere in tempi irragionevolmente brevi, ma pazientare un po’, sarà sicuramente di beneficio.

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza