Cos’è  la Local SEO ?

Sei titolare di un’azienda locale ma non sai come farti trovare dai tuoi potenziali clienti all’interno dei principali motori di ricerca? Niente paura.
Esistono alcune regole e consigli semplici ed efficaci per posizionarsi in maniera corretta e redditizia in ambito locale.

 

Partiamo col definire cos’è la Local SEO. Essa racchiude tutte le regole per ottimizzare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca in ambito locale ovvero, esclusivamente per le ricerche le cui parole chiavi racchiudono una città e sono quindi geolocalizzate. Un’esempio di ricerca di questo tipo sarà: Pizzeria napoletana Milano.

 

Pochi e semplici consigli su cui basare una strategia di Local SEO 

 

Gli accorgimenti da adottare per dar vita ad un’efficace pianificazione di local seo sono essenzialmente i seguenti: registrare la propria azienda a Google My Business, ottimizzare specifiche pagine del tuo sito in maniera geolocalizzata, creare i profili della tua attività su tutti i principali social e iscrivere la tua azienda in una directory locale.

 

Crea il tuo account My Business 

 

Il primo passo verso una corretta ottimizzazione SEO local, sarà creare una pagina dedicata alla tua attività all’interno di Google My Business, il servizio offerto da Google, che permette di individuare le varie aziende situate su un determinato territorio all’interno di una mappa.
Assicurati di inserire le informazioni dettagliate ed aggiornate. Potrai inserire anche video o foto per descrivere meglio i servizi che la tua attività offre.

 

Il codice NAP (name, address, phone) che dovrai inserire nel tuo profilo My Business, dovrà essere identico a quello presente nel tuo sito internet. In caso contrario creeresti confusione nei tuoi potenziali clienti che non saprebbero dove contattarti.

 

Un filo diretto tra Google My Business e Google Plus 

 

Il secondo step sarà quello di collegare il profilo My Business con il profilo Google Plus, la rete social di Google. Questo contribuirà a donare alla tua azienda, una visione d’insieme ordinata ed uniforme.

 

Ottimizza titolo e descrizione di ogni pagina del tuo sito 

 

Ottimizzare i title e le meta description delle pagine web del tuo sito rappresenta un’operazione chiave anche in ottica SEO non locale. Nel nostro caso specifico sarà necessario, oltre che assegnare ad ogni pagina titolo e descrizione unici e non duplicati, aggiungere il nome della città in cui opera la tua attività.

 

locale-seo-my-business

 

Fai in modo che la tua azienda diventi social 

 

Oggi giorno parte della popolazione trascorrere gran parte del suo tempo libero sui social network come Facebook, Twitter, Google Plus e Instagram. E allora perchè non sfruttare anche questi canali per pubblicizzare la propria attività? Se ancora non lo hai fatto, è tempo di creare i profili social della tua azienda all’interno dei principali social.

 

Anche in questo caso dovrai inserire il codice NAP e tutte le informazioni che possono aiutare i potenziali clienti a conoscere meglio l’attività che svolgi. Cerca di essere costante e di non abbandonare i profili. Un paio di condivisioni a settimana potrebbero bastare.

 

Youtube il tuo Local SEO 

 

Un altro canale utile e pratico da utilizzare è quello di Youtube. Se non sei in grado di creare video professionali non preoccuparti: potrai anche utilizzare delle semplici presentazioni composte da immagini e testo in cui parli della tua attività.

 

Le uniche cose che dovrai fare saranno: aprire un tuo canale Youtube, caricare il video e dare un nome al video identificando le parole chiave corrette in ottica SEO local ed aggiungere nella descrizione del video il codice NAP ed il link del tuo sito web.

 

Inserisci la tua attività in una Directory 

 

Se fino a dieci anni fa necessitavamo di sapere dove si trovasse la pizzeria più vicina a noi, ricorrevamo alle vecchie e care pagine gialle. Oggi questo tipo di ricerca avviene al 90% su internet. Per fare in modo di apparire tra i primi risultati di una ricerca locale, un ulteriore accorgimento da adottare, sarà quello di inserire il tuo sito web in una directory locale.

 

Le directory sono enormi portali che raccolgono informazioni e dati di migliaia di aziende. Tra le più importanti directory ricordiamo Trip Advisor, Yelp o Coobiz. In base al tipo di attività che svolgi sarà importante individuare quale tipo di portale faccia al caso tuo. Se ad esempio sei titolare di un ristorante, la tua presenza su Trip Advisor sarà imprescindibile. 

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza

 

[irp]

[irp]

[irp]