La tempestività al giorno d’oggi è tutto, anche nei social network, per questo ho deciso di scrivere questo articolo per consigliare gli orari migliori per chi utilizza i social network per lavoro.
Tante persone mi chiedo quando sia l’orario migliore per postare e condividere sui social network, la mia risposta è sempre la stessa, dipende dal target, in cui si opera, ma la maggior parte degli utenti è attivo sui vari social in orari differenti.
Orario migliore per postare su Facebook
Indice del post
L’orario migliore per condividere su Facebook è dalle 13:00 alle 16:00, quello peggiore dalla 23:00 alle 6:00.
I giorni migliori sono dal mercoledì al venerdì.
Per chi utilizza gli annunci sponsorizzati meglio postarli nell’orario dopo la pausa pranzo.
Orario migliore per postare su Twitter
L’orario migliore per condividere e postare su Twitter è dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00, quello peggiore è dalle 20:00 alle 8:00.
I giorni migliori sono dal lunedì al giovedì.
Un mio consiglio è quello di inserire almeno 2 hashtag
Orario migliore per postare su Linkedin
L’orario migliore per postare e condividere su Linkedin è dalle 7:00 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 18:00, l’orario peggiore è dalle 9:00 alle 17:00 e il sabato e la domenica.
I giorni migliori son dal lunedì al venerdì.
Orario migliore per postare su Google Plus
L’orario migliore per condividere e postare su Google Plus è dalle 9.00 alle 11.00, quello peggiore nel week end. Ricordo inoltre che postare su Google plus è molto utile per il SEO.
Orario migliore per postare su Instagram
L’orario migliore per condividere e postare su Instagram è dalle 17.00 alle 18.00.
Instagram è molto utilizzato anche nel week-end.
Orario migliore per postare su Tumblr
Il momento migliore per postare e condividere su Tumblr è dalle 19.00 alle 22.00.
In questo articolo ti ho dato alcune piccole indicazioni che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi ed aumentare la visibilità dei tuoi post.
Se vuoi saperne di più su come pubblicizzare il tuo business con i social network, contattami.
[irp]
[irp]
[irp]
Sicuramente è un ottimo inizio per partire che da un buona panoramica sui diversi social, ma bisogna davvero valutare il tipo di target a cui ci si rivolge perché c’è davvero molta molta differenza!
si esatto dipende sempre dal target, categorie ecc… questa è una media che ho realizzato con un centinaio di pagine social con target differenti e il 90% mi ha portato a questi risultati