Finalmente hai deciso di aprire un E-commerce, però magari pensi chissà quanto costa. Ebbene, ti porto la buona notizia che su WordPress è possibile utilizzare plugin di e-commerce gratuiti! Anzi, ti dirò di più: ti aiuterò a trovare i migliori plugin e far partire alla grande il tuo negozio online.
Lista completa dei migliori plugin e-commerce gratuiti per WordPress.
WooCommerce Plugin
WooCommerce è stato sviluppato dal team di Woothemes, divenuto popolare per i suoi contenuti per WordPress.
Pensa, nonostante questo plugin sia gratuito, ti permette di utilizzare funzionalità molto avanzate per la gestione di prodotti, tassazioni, metodi di pagamento, coupons, novità, offerte e tanto altro ancora.
E non solo. C’è anche un pannello analitico dove poter monitorare e supervisionare, senza alcuna difficoltà, le perfomance del tuo negozio virtuale.
WooCommerce può essere tranquillamente personalizzato ed ha diversi sistemi di pagamento, tra cui, naturalmente, PayPal.
WooCommerce è uno dei plugin e-commerce per WordPress più raccomandabili.
Se desideri aprire il tuo negozio online ma hai bisogno di aiuto (sia che tu usi WooCommerce, o un altro plugin), contattaci subito dalla pagina Servizi. Ti forniremo immediata assistenza, e potrai vedere finalmente online il tuo e-commerce perfettamente funzionante.
Easy Digital Downloads
Questo plugin e-commerce è stato un po’ il cavallo di battaglia qualche anno fa.
Per chi invece ha in mente di vendere sul proprio sito file digitali, allora non potrà fare a meno di Easy Digital Downloads. Anche in questo caso si possono integrare i metodi di pagamento più disparati, page analitiche, attivare promozioni o offerte etc….
WordPress Simple PayPal Shopping Cart
E’ un “classico” dei plugin, in quanto ha avuto il privilegio di ottenere dagli utenti recensioni più che positive, garantendogli un posto tra i plugin più ricercati e amati.
Se utilizzi PayPal come metodo di pagamento preferito, è perfetto. Non dovrai fare nient’altro che aggiungere il pulsante “Aggiungi al carrello” per mezzo di un shortcode, così che i tuoi clienti potranno fare acquisti utilizzando questo metodo.
Ecwid Shopping Cart
Questo plugin pure si è dimostrato più che valido per la vendita dei prodotti online.
Una peculiarità è che può essere connesso ai social network più importanti, permettendoti di gestire il tuo negozio online persino su facebook, e molti altri social. Inoltre è semplicissimo da utilizzare. In men che non si dica già sarai in grado di averne padronanza.
TheCartPress eCommerce Shopping Cart
Un altro plugin e-commerce interessantissimo: supporta con successo vendite internazionali dove puoi inserire le opzioni dei costi di spedizione, tasse, etc…, consente di vendere prodotti fisici, digitali, e creare cataloghi. Insomma, se vuoi allargare il tuo giro di clienti oltre confine, allora questo plugin fa proprio al tuo caso.
WP E-Commerce Plugin
Pensa, questo plugin ha avuto oltre 2 milioni di download! Ideale per un catalogo prodotti.
Facilissimo da installare, con varietà di temi, ed è già concepito con diverse opzioni per i pagamenti.
Ma non solo, è possibile modificare sia il look che il template, tutte le volte che lo desideri.
Ancora, puoi aggiungere altre funzionalità attraverso delle espansioni come ad esempio l’area membri con sottoscrizione e slideshow.
L’unica pecca è che non dispone del research del sito per la ricerca specifica di un prodotto, un upload delle immagini e altre forme di pagamento particolari o fuori norma.
Jigoshop WordPress E-Commerce Plugin
Fantastico plugin per la realizzazione di siti e-commerce. Jigoshop inoltre è compatibile con iPhone, iPad etc… ma soprattutto, è gratuito!
Grazie alla facilità di utilizzo, potrai creare in breve tempo e senza alcuna difficoltà cataloghi di prodotti e fornire alcune informazioni agli acquirenti prima di ogni acquisto.
In più, sarai sempre aggiornato sulla situazione delle tue vendite e quindi potrai monitorare il tuo sito. Grazie a questo plugin, l’utente potrà scegliere come metodo di pagamento PayPal e Moneybookers in tutta sicurezza.
Altro fatto interessante, Jigoshop da la possibilità all’utente di poter filtrare le proprie ricerche in base al prezzo, taglie e numero di vendite..
Tirando le somme
In questo tempo di crisi, aprire attività commerciali fisiche comporterebbe dei rischi non indifferenti. Un negozio online invece può sopravvivere benissimo, anche perché il web è già lo shop futuristico di oggi. E inoltre un e-commerce comporta spese di gestione piuttosto modiche, con guadagni garantiti, se si pensa che la stragrande maggioranza delle persone fa acquisti online.
Li conoscevi i plugin e-commerce elencati in questo articolo? Conosci altri plugin legati all’ecommerce che vuoi suggerirci? Lasciaci un commento nel box qui sotto e condividi con noi la tua opinione.