Quando si parla di posizionamento organico si fa riferimento al posizionamento di un sito web, o blog o forum sui risultati di ricerca Google. In particolare si fa riferimento al posizionamento non a pagamento, bensì naturale.
Il posizionamento a pagamento infatti avviene per mezzo del servizio AdWords, mentre quello naturale avviene per mezzo delle tecniche SEO. La SEO, quindi, è assolutamente indispensabile per ottenere il posizionamento organico del sito, che ovviamente ha un impatto enorme anche sulla notorietà di quest’ultimo e quindi sulle possibilità di fatturare e incontrare nuovi clienti.
Il posizionamento naturale o organico è quindi direttamente riferibile alla visibilità che un certo sito ha su un motore di ricerca non a pagamento. Dato che i motori di ricerca oggi sono uno strumento indispensabile che viene utilizzato dagli utenti per ricercare ciò che è nei loro interessi, comprese anche attività commerciali, è evidente che il posizionamento organico di un sito aumenta esponenzialmente le possibilità di essere trovati.
Tutto questo usando solamente la SEO e non già gli spazi pubblicitari a pagamento. Posizionare nei primi risultati della Serp un sito però non è affatto semplice, anzi, richiede una grande cura dell’attività SEO on ed off page e per questo motivo il consiglio per un posizionamento organico di successo è quello di rivolgersi a degli esperti del settore.
Strategie di posizionamento organico
Indice del post
Posizionarsi primi su Google è l’obbiettivo di qualsiasi sito, tuttavia riuscirci non è semplice. Innanzitutto perché non esiste modo di superare le tecniche SEO: per questo occorre rivolgersi ad un esperto del settore che possa trattare le tecniche SEO per il posizionamento organico nel modo migliore per le proprie esigenze.
Ovviamente per potersi posizionare in SERP occorre anche una pianificazione strategica che tenga conto di alcuni elementi fondamentali come:
- lo studio de piano di business alla ricerca della definizione dei risultati di posizionamento che si vogliono ottenere.
- L’ottimizzazione del sito per mezzo della consulenza SEO da parte di un esperto.
- Ottimizzazione del sito on page ed off page, sempre curata da parte di un esperto.
- Utilizzo consono della link building per migliorare il posizionamento del sito ed anche la sua credibilità e la sua notorietà fra gli utenti.
Meglio posizionamento organico naturale?
Quale è la scelta migliore: il posizionamento organico naturale o a pagamento? Dal punto di vista economico, ovviamente, il posizionamento naturale risulta sicuramente più interessante. Ma non solo: l’ottimizzazione SEO è sempre una scelta giusta per posizionare il sito, mentre invece il pay per click non sempre si dimostra la scelta più adeguata. Vero è che per mezzo delle inserzioni si può ottenere il posizionamento delle parole chiave in cima alle pagine Google, con un migliore budget a disposizione.
Invece il posizionamento organico naturale richiede ovviamente più tempo di lavoro sul sito, più pazienza, più competenze, ma anche un risultato che dura nel tempo (a differenza del pay per click). Si deve preferire rimanere in pole position per una settimana grazie al pagamento o avere un sito completamente ottimizzato che consenta di ottenere dei benefici a lungo termine? La seconda soluzione, nel tempo, è certamente la migliore.
L’ottimizzazione SEO quindi è la soluzione perfetta per un posizionamento organico su Google di alta qualità e comunque per migliorare la posizione del sito anche senza pubblicità. Il posizionamento naturale aiuta perfino ad aumentare il traffico verso il sito, perché gli utenti sono più interessati ai contenuti ed ai servizi che vengono proposti. La maggior parte degli utenti, inoltre, tende a ritenere più attendibili i risultati che sono ottenuti senza posizionamento a pagamento, che vengono percepiti come falsi o poco attendibili. I risultati organici, in linea di massima dipendono dall’ottimizzazione SEO e quelli sponsorizzati solamente dal pagamento di un servizio a Google.
Come abbiamo detto, per ottenere un posizionamento organico coi fiocchi è necessario rivolgersi ad un esperto SEO che possa garantire i migliori risultati con il tempo. La costanza è una virtù fondamentale che consente di mantenere nel tempo il lavoro di qualità SEO sul sito e quindi migliorare il suo posizionamento.
L’uso della SEO nel posizionamento organico
Nell’ambito del posizionamento organico su Google è anche di fondamentale importanza saper utilizzare la SEO e tutti quegli strumenti che possono aiutare a gestire il posizionamento.
Ad esempio Google Analytics è uno di quelli. Si tratta di uno strumento di base che aiuta a capire l’andamento del sito e le pagine visitate, le conversioni e via dicendo.
Anche Google Webmaster è un buon tool che fornisce le parole chiave per mezzo delle quali i clienti ricercano il proprio sito.
Adwords consiste in uno strumento Google per la gestione delle campagne sponsorizzate e aiuta a capire il volume di ricerca su Google di determinate parole chiave, per comprendere quelle sulle quali è meglio puntare.
Anche Bing Webmaster Tool è uno strumento come Google Webmaster che permette di analizzare le pagine del sito web e incrociare i dati di Google per capire come migliorare per il posizionamento organico. Nelle mani di un professionista questi strumenti sono davvero oro per poter gestire il posizionamento organico su Google.
Tempi del posizionamento organico
Molti clienti si chiedono spesso quali siano i tempi per ottenere un eccellente posizionamento organico. Quanto ci si mette in media? Quanto bisogna investire? Il posizionamento organico, come abbiamo detto, può richiedere del tempo. Del resto il lavoro da fare spesso è ingente e non si possono vedere i risultati in pochi giorni, bisogna cominciare prima possibile per poter ottenere un sito ottimizzato e presente su Google.
La fretta è cattiva consigliera, quindi il consiglio è rivolgersi ad un professionista, come noi, che con pazienza valuti una strategia di posizionamento organico per il sito e che cominci a lavorare on page ed off page per garantire un miglioramento della posizione del sito sui motori di ricerca che duri a lungo nel tempo. Si tratta di un investimento che bisogna essere disposti a fare se si vuole davvero arrivare primi.
La costanza aiuta il posizionamento organico in quanto è necessario lavorare sul sito spesso per mesi e per mesi per ottenere un buon risultato.
—————————————————————————————————————————————————–
Vorresti ottenere più risultati 🚀 🚀 dal tuo sito web ma non sai come fare? Contattami Analizzerò la tua situazione online per capire insieme a te se e come posso aiutarti.
Articolo fatto bene. Un saluto
Grazie Piergiorgio, spero di vederti ancora sul mio blog
Articolo chiaro e lineare! Saluti
Grazie Giacomo, continua a seguirci