Quando scegli di invadere il web con la tua attività, oppure creando un blog che intendi monetizzare, ecco che non tutto può dipendere esclusivamente dalle tue forze. Le strategie SEO sono infatti fondamentali per ottenere un posizionamento migliore su Google, e dunque una maggiore visibilità: le più efficaci, però, non sono direttamente controllabili mettendo mano al tuo sito Internet.
Il motivo? È la stessa Google che preferisce dare maggiore peso ad alcuni fattori esterni, in quanto rappresentano la migliore prova che ciò che offri è realmente in grado di soddisfare i desideri degli utenti. Eppure esistono dei modi per intervenire anche in questo campo: stiamo parlando del link building esterno e delle altre tecniche di ottimizzazione SEO Off-Page.
SEO Off-Page: il Link Building esterno
Indice del post
Non potremmo non partire dal re delle tecniche di ottimizzazione SEO Off-Page: il link building esterno.
In cosa consiste? In pratica, Google assegna un determinato valore ad ogni sito web indicizzato sulle sue pagine, migliorandone o peggiorandone il posizionamento rispetto ai siti che concorrono per le medesime parole chiave.
Questo valore è detto ‘domain authority‘ e varia soprattutto in base agli inbound link: ovvero ai link che altre piattaforme piazzano all’interno dei propri articoli, e che spediscono gli utenti verso il tuo sito web.
Tu, a questo punto, ti starai giustamente chiedendo: come posso aumentare la mia domain authority, convincendo gli altri a fornire un link al mio sito? La prima risposta è la più scontata, nonché la più difficile: pubblicando contenuti di qualità, che possano interessare gli altri e spingerli a riprenderli citandone la fonte.
Link Building: rivolgersi ad una web agency
Come potrai intuire anche da solo, offrire contenuti di qualità potrebbe non bastare per ottenere abbastanza link da spingere in alto l’autorità del tuo sito web. Ed ecco che in tuo aiuto intervengono le web agency specializzate nelle tecniche di SEO Off-Page: rivolgendoti ad una di esse, potrai ottenere molti inbound link dietro il pagamento di una certa somma di denaro.
Ovviamente, non sempre è oro quel che luccica: stai attentissimo perché, nonostante questa sia una pratica legale, alcune web agency prendono i tuoi soldi e creano dei portali solo per fornire il tuo link, facendoti ottenere una penalizzazione da Google.
Quando e se deciderai di rivolgerti a loro per aumentare la tua domain authority, assicurati che la web agency sia professionale e possa contare sull’appoggio di un network di blog reali ed in grado di pubblicare articoli coerenti con il tuo inbound link. Considera, infatti, che Google premia soprattutto la qualità dei link, e non solo la quantità.
Click esterni e Social Network
Adesso che hai chiaro il funzionamento della domain authority, possiamo approfondire ancora di più il concetto di SEO Off-Page. Nello specifico, i link non sono certo l’unico aspetto che Google tiene in considerazione per stabilire l’autorità del tuo sito web: i click, infatti, sono sempre una componente basilare per il tuo posizionamento sulla SERP.
Da questo punto di vista, più ne riceverai, più le pagine del tuo sito svilupperanno una maggiore autorità. Per farli aumentare hai due strade: utilizzare le strategie di SEO On-Page, e pubblicizzare i tuoi contenuti e le tue pagine sui social network come Facebook.
Creando una pagina pubblica e condividendo i tuoi articoli, avrai una maggiore possibilità di ricevere click che altrimenti non avresti mai avuto. Infine, sappi che Google apprezza molto le visite provenienti dai social network, e le tiene in grande considerazione quando calcola la tua nuova domain authority.
Blog e Guest Posting
Esistono altre strategie di SEO Off-Page che potrai sfruttare per aumentare la tua autorità agli occhi di Google: una delle migliori è il guest posting.
In cosa consiste? Dovrai scrivere dei contenuti e provare ad offrirli a blogger influencer o con un gran numero di fan al seguito: in cambio del tuo contributo, il blogger potrà sfruttare un articolo gratuito e ringraziarti fornendo il link al tuo sito web. In questo modo potrai contare su un inbound link di grandissima qualità, autentico e dunque sicuro al 100%. Purtroppo, spesso incontrerai qualcuno che ti chiederà del denaro per pubblicare il tuo articolo insieme all’inbound link: una pratica che potresti anche accettare, nel caso si tratti di un blog molto visitato. E adesso ti spiegheremo perché.
Il peso della Link Authority
Quando un blog pubblica un articolo con un inbound link verso il tuo sito, è come se ti trasferisse una piccola parte della sua domain authority: per questo motivo, spesso i portali più noti chiedono un pagamento per darti questa possibilità. E sono soldi ben spesi, sempre che l’autorità di chi offre il tuo link sia di ottimo livello.
Quando pensi a questa possibilità, dunque, valuta qual è il tuo budget e a quale grande blog mirare: i siti meglio piazzati su Google possono arrivare a chiederti più di 500 euro. Infine, è il caso che tu sappia che il trasferimento della domain authority non è certo l’unico vantaggio del guest posting: con questa pratica, potrai anche aumentare il tuo traffico sfruttando i lettori che cliccheranno sull’inbound link.
Chi lo sa: magari i contenuti che pubblichi potrebbero piacergli. In questo caso, avrai ottenuto e fidelizzato nuovi lettori con uno schiocco di dita ed una spesa che si ripagherà nel tempo, con gli interessi.
[irp]
[irp]
[irp]
Ciao Francesca, ho trovato interessante il tuo post.una delle tecniche di link building che preferisco (anche perchè spesso sottovalutata) è la trasformazione dei contenuti e dei vecchi post in altro formato, soprattutto quando non sempre è possibile fare Guest posting.
La maggior parte delle volte con uno sforzo minimo e un pò di tempo è possibile pubblicare vecchi post in altra tipologia di contenuti come podcast, video, presentazioni ed ovviamente acquisire un utile backlink da domini autorevoli. In un progetto che ho seguito abbiamo raggiunto la prima pagina di google con gli stessi contenuti “rivisitati”. Ad oggi questa è una delle tecniche di link building offsite che ti permette di avere backlink facili, autorevoli e senza attendere la collaborazione di altri websites.
Ciao Antonio grazie sei stato molto esaustivo. Alcune volte si sottovalutano i contenuti vecchi e si pensa solo a quelli nuovi, ma rivisitare e arricchire quelli “vecchi” è sempre un’ottima tecnica.