Comunicare, si diceva un tempo, è come vivere. Comunicare è un bisogno del quale non possiamo fare a meno: dobbiamo continuamente tenerci in contatto con gli altri esseri umani e, soprattutto, una strategia di comunicazione efficace è la chiave per poter promuovere un brand e per potersi fare pubblicità.
Insomma la comunicazione è come una potente arma che ci consente di farci conoscere, che permette di spiegare al target della clientela quali sono i punti di forza del brand, che permette di memorizzare un brand e di legare anche dal punto di vista emotivo il cliente.
Non è certamente un caso se negli ultimi anni sono sempre di più i grandi brand che si occupano di migliorare la loro strategia di comunicazione cercando di entrare in maggiore empatia con i loro clienti, allo scopo di aprire nuove strade di business.
Comunicare efficacemente è già un modo eccellente di farsi pubblicità, soprattutto se si è in grado di definire e comprendere bisogni e desideri del target al quale si fa riferimento quando si imposta una pubblicità. Per poter raggiungere il proprio obiettivo bisogna quindi cercare di trovare le migliori strategie di comunicazione con il cliente, ricordando che è anche molto importante mantenere uno stile comunicativo che sia coerente, ordinato e che soprattutto rispetti il proprio target. In questo modo la strategia di comunicazione diventa un intelligente investimento che va a beneficio del brand e del business e che aiuta anche ad attirare tanti nuovi clienti.
Per fare ciò è bene che ogni azienda, non importa quanto piccola, definisca sempre un piano di comunicazione. Esso consiste in un documento strategico che stabilisce quali sono le priorità e le strategie di comunicazione, incluse anche le scadenze, gli strumenti da usare, le azioni. Esso può aiutare a definire meglio quale è la strategia di comunicazione, quale la programmazione delle azioni, le tempistiche, il budget a disposizione ed aiuta ad essere molto più organizzarti.
Come impostare la strategia di comunicazione
Fin qui tutto bene, ma come si imposta la strategia di comunicazione della propria azienda? Come migliorare la comunicazione con la clientela per mezzo dell’ottimizzazione di questo processo?
Ci sono diversi punti da affrontare per poter definire la strategia di comunicazione e possiamo sintetizzarli in questo modo.
Stabilisci un chiaro piano di marketing. Va da sè che l’attività di comunicazione non si distacca e non si distingue dal piano di marketing, perché è necessario che lo stile, metodo, canale comunicativo sia pienamente coerente con il marketing aziendale.
Studia la tua azienda ed il contesto nel quale essa si pone. Elaborare una strategia di comunicazione non è affatto semplice, banale o scontato. La prima cosa da fare è capire cosa sia la propria azienda, in che valori si pone, che target ha, cosa vuole vendere e quindi che cosa vuole comunicare. Questo richiede un’analisi (che si può fare grazie al supporto di esperti in comunicazione) del brand di riferimento, del settore e del mercato, e l’analisi del posizionamento del marchio.
Quale è l’obbiettivo. Definire l’obbiettivo è primario per creare una strategia di comunicazione che funzioni davvero. Bisogna stabilire, insomma, dove si vuole arrivare, quali sono le azioni che si vogliono porre in essere, in che modo migliorare i risultati ottenuti in modo che sia sempre possibile di volta in volta intervenire per poter modulare ed eventualmente modificare la strategia di comunicazione adottata.
Tutto va pianificato con attenzione. Intendiamo che non solo il messaggio, ma ogni singola azione della strategia di comunicazione, inclusi tempo e modo, vanno sempre attentamente pianificati in modo che niente sia mai lasciato al caso.
La strategia creativa. Questo è il momento di lasciar fluire la creatività, grazie anche all’aiuto di esperti in marketing e comunicazione: bisogna trovare un modo – video, spot, musica, idea artistica – per poter comunicare al meglio con il proprio target il proprio messaggio aziendale.
Il monitoraggio dopo il lancio. Dopo il lancio della strategia di comunicazione, bisogna costantemente tenerla monitorata per verificare che tutto vada come previsto, che siano buone le reazioni del target, che insomma la campagna comunicativa stia funzionando e che sia realmente efficace. Anche perché laddove dovesse essere necessario, bisogna essere pronti ad invertire la strategia di comunicazione e a modificare il modo di comunicare con i clienti, passando a strategie più efficaci e decisamente più interessanti.
Esempio di strategia di comunicazione online
Le strategie per la comunicazione online possono essere tante, svariate e diverse, e comunque possono essere efficaci anche se profondamente differenti perché esse dipendono soprattutto dal target e dal contesto aziendale.
Nella definizione della strategia di comunicazione bisogna concentrare al massimo i propri sforzi creativi, soprattutto capendo che la chiave di volta consiste nella personalizzazione del messaggio e nel saper cogliere quale è effettivamente il target di riferimento. Ecco a voi di seguito qualche esempio di strategia di comunicazione online per capire in che modo è possibile declinare una strategia di questo tipo.
Fare branding con i valori e con la mission dell’azienda. Lo abbiamo visto nelle campagne pubblicitarie di tantissime grandi aziende: si cerca di trasmettere al cliente finale quelli che sono i valori dell’azienda, la mission aziendale, impostando uno stile che sia coerente e cercando di definire quale è la personalità aziendale.
La cura dei contenuti. Non solo il messaggio, ma anche il suo contenitore deve essere adeguato. E così, siamo sempre al classico: content is the king. Perché è vero, un contenuto coinvolgente, minimale ma che vada dritto al punto è davvero un’arma eccezionale nelle mani di una buona strategia di comunicazione.
Il link building, se usato bene, può aiutare nettamente la tua strategia di comunicazione perché migliora il tuo posizionamento nella SERP di Google: va però sfruttato con la massima attenzione per evitare possibili penalizzazioni.
Attenzione al design del sito: deve essere di alta qualità. Se la strategia di comunicazione funziona e sempre più clienti visitano il tuo sito, quello che devono trovare è un portale all’altezza delle loro aspettative, con un design studiato ed ottimale.
Vorresti ottenere più risultati 🚀 🚀 e acquisire nuovi clienti ma non sai come fare? Contattaci Analizzeremo la tua situazione per capire insieme a te se e come possiamo aiutarti.
Un articolo ben fatto! Ottimo per avere una base di pensiero per quanto riguarda la comunicazione!
Grazie Paolino, la comunicazione è fondamentale nel web