Secondo alcuni calcoli recenti, i siti web presenti su internet sono circa 1.83 miliardi. Lo scopo di ogni sito è di raggiungere più utenti possibile, naturalmente essendo tanti ciò diventa complicato ma non impossibile.

 

L’unico modo per poter dare visibilità al proprio sito è adottare una valida strategia seo. In realtà non vi è una strategia seo standard applicabile ad ogni sito internet però esistono alcune regole che, se seguite, possono contribuire a migliorare il posizionamento tra i risultati di un motore di ricerca.

 

Scopriamo insieme cos’è la SEO e come creare una strategia vincente.

 

SEO, che cos’è e quali sono le strategie

 

La SEO (Search Engine Optimization) letteralmente indica “ottimizzazione per i motori di ricerca“. Le strategie seo più comunemente utilizzate vengono distinte in:

 

– On-Page SEO;
– Off-Page SEO;
– Technical SEO.

 

Che cos’è l’On-Page SEO?

 

Questa strategia comprende gli elementi che vengono applicati per ottimizzare tutte quelle pagine posizionate nella SERP; quest’ultima comprende tutte quelle pagine che appaiono ad un utente a seguito di una ricerca.

 

Gli elementi su cui ruota questa strategia principalmente sono i codici HTML e l’ottimizzazione dei contenuti presenti all’interno del sito internet.

 

Il principio cardine della strategia SEO consiste nell’individuazione della parola chiave. Per migliorare la posizione del proprio sito, all’interno dei motori di ricerca più utilizzati, si consiglia di utilizzare parole chiave meno usate, le quali possono contribuire ad aumentare i volumi di ricerca.

 

La parola chiave deve essere inserita all’interno dei seguenti elementi:

 

a) Tag Title: codice che identifica una determinata pagina da altre;

 

b) Meta Description: sintesi che appare sotto al titolo della pagina e che anticipa l’argomento della stessa;

 

c) Tag Heading: titoli che identificano i diversi paragrafi degli articoli presenti nei blog o siti web (h1, h2, h3, h4, h5) all’interno dei quali deve comparire la keyword prescelta;

 

d) Alt text: testo alternativo inserito all’interno dell’immagine utile ai browser per identificare l’argomento di cui si parla; anche qui il ruolo della parola chiave gioca un ruolo fondamentale per l’ottimizzazione del sito.

 

Che cos’è l’Off-Page SEO?

 

Per i motori di ricerca più una pagina è “linkata” più è autorevole. Ciò significa che, se il sito che si intende ottimizzare compare all’interno di altri siti sotto forma di link, la sua popolarità incrementerà notevolmente.

 

Probabilmente questo è uno dei passaggi più importanti per chi vuole attuare una strategia seo realmente efficace.

 

Ad esempio, i canali più soggetti a questa strategia sono i social network; è fondamentale, dunque, che l’ottimizzazione del traffico avvenga anche al di fuori della pagina stessa (come suggerisce il termine stesso “off-page”).

 

Che cos’è la Technical SEO?

 

Uno dei requisiti che influenza i flussi di traffico su un sito web è la velocità con cui si caricano le pagine internet.

 

Se una pagina si apre velocemente gli utenti potranno ottenere una migliore esperienza dalla loro ricerca, consequenzialmente il posizionamento serp sarà migliore.

 

Conclusione

 

Oltre a questi aspetti tecnici c’è un fattore da non sottovalutare ossia l’originalità dei contenuti e la loro autenticità.

 

I motori di ricerca penalizzano i contenuti palesemente plagiati dunque è fondamentale che tutto ciò che viene pubblicato sia originale e che corrisponda alla realtà.

 

Ostruire un testo utilizzando troppo frequentemente la parola chiave renderà il testo non solo illeggibile per l’utente ma anche per i motori di ricerca.

Vorresti ottenere più risultati dal tuo sito web  🚀 🚀 e acquisire nuovi clienti ma non sai come fare? Contattaci Analizzeremo la tua situazione per capire insieme a te se e come possiamo aiutarti.