Cosa si intende per indicizzazione sito web? L’indicizzazione è quel processo mediante il quale un documento web, riesce ad essere presente nei motori di ricerca.

 

L’indicizzazione è dunque la prima e importantissima operazione che i motori di ricerca compiono per poter trasmettere i risultati nella SERP. (la SERP è l’acronimo di Search Engine Results Page e si riferisce alla lista dei risultati restituiti dal motore di ricerca in risposta a una query).

 

Se un sito non viene indicizzato, non può comparire nei risultati di ricerca

 

I motori di ricerca come Google e Bing, utilizzano i crawler (o spider), che sono software automatici e usano principalmente 2 metodi per indicizzare le pagine.

 

  • tramite “suggerisci URL”: è una pagina messa a disposizione dei webmaster da parte dei motori di ricerca, che permette di segnalare l’URL del proprio sito. Una pagina esempio è  suggerisci a Google

 

indicizzazione google

Come verificare se Google è riuscito ad indicizzare il tuo sito

Non occorre altro che utilizzare un operatore di Google, nello specifico l’operatore “site:”

indicizzazione sito web

  • tramite Sitemap: è un file in formato XML, che contiene al suo interno tutte le  le pagine del sito web, che viene utilizzato dai motori di ricerca per indicizzare il sito stesso. 

 

Sitemap

 

Vi spiego più dettagliatamente la Sitemap, come è stato detto precedentemente la Sitemap non è altro che un file che contiene tutte le varie Url di un sito e che può  essere aggiornata spesso anche in maniera automatica. Attraverso la Sitemap i motori di ricerca indicizzano un sito web, poichè in definitiva, la Sitemap è l’indice delle pagine di un sito web.

 

Dal sito del Protocollo Sitemaps si legge:

 

Le Sitemap permettono ai webmaster di indicare, in maniera preferenziale ai motori di ricerca, le pagine dei siti disponibili per la scansione. Nell’ultimo periodo i motori di ricerca hanno standardizzato le Sitemap al Protocollo Sitemaps e quindi tutti i file sono uguali e basterà creare un’unica Sitemap da presentare a tutti i vari motori di ricerca. 

 

Grazie a questo processo di standardizzazione è possibile riuscire a segnalare tutte le pagine con un’unica operazione. Possiamo comunicare in maniera diretta con i vari motori di ricerca, presentando nel medesimo modo tutte le pagine del sito web e le informazioni ad esso correlate, creando così un aggiornamento continuo e costante.

 

Come indicizzare un sito tramite la Sitemap

 

Per prima cosa devi aprire il tuo account Google Search Console e fare click sulla barra sinistra.
Vai su “Scansione -> Sitemap” dove troverai le pagine che lui dovrebbe indicizzare.

 

sitemap indicizzazione

 

A questo punto devi controllare l’esattezza del numero di pagine. Corrisponde a quelle che vuoi indicizzare?

 

esempio sitemap indicizzazione

 

Ricorda che la tua Sitemap deve avere questa dicitura: http://sito.it/sitemap_index.xml, chi utilizza Yoast SEO, come plugin in automatico viene creata la sitemap

Spero che l’articolo sia stato d’aiuto, se così fosse oppure no commenta qui sotto cosa ne pensi 🙂

 

Francesca Galasso
francesca galasso 1
Mi occupo prevalentemente di realizzazioni siti web e SEO. Aiuto aziende e liberi professionisti ad avviare il loro business online. Gestisco anche l’aspetto social e grafico dei clienti. Sviluppo inoltre E-commerce con la relativa consulenza

 

[irp]

[irp]

[irp]